Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

La guerra e la pace

PdfDevice
La guerra e la pace
Ebook
Social DRM

Abstract

Il pacifismo di Giacomo Matteotti è tema che ben si presta a un’antologia pensata per le scuole
Gratuito

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

Il pacifismo di Giacomo Matteotti è tema che ben si presta a un’antologia pensata per le scuole. Ripercorrere le tappe fondamentali della sua opposizione alla guerra significa infatti poter vedere all’opera il suo socialismo e i suoi ideali; ma anche la vita e le difficoltà dell’uomo, che pure tanta importanza rivestono per la consapevolezza storica. Lo scoppio della prima guerra mondiale segnerà una tappa decisiva per il percorso politico di Matteotti. Fedele all’ideale dell’internazionalismo socialista già professato ai tempi della guerra libica, il suo sentito neutralismo si colloca su un terreno come sempre ideale e realistico al contempo. Matteotti ha infatti ben chiaro che l’entrata in guerra dell’Italia signifi cherebbe interrompere bruscamente quel  “movimento ascensionale della civiltà” che con tanta fatica il socialismo aveva avviato nei decenni precedenti. Il complessivo spreco di vite umane e risorse economiche avrebbe infatti comportato un arresto – se non una vera e propria retrocessione – del già di per sé lento progresso del Paese: il ritorno alla “barbarie” e il sacrificio del proletariato.

A cura di Stefano Caretti e Jaka Makuc
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.