Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Business Plan Smart

PdfDevice
Business Plan Smart
E-book
Titolo Business Plan Smart
Sottotitolo una road map per la redazione di un Business Plan nella start-up
Autori ,
Editore Pisa University Press
Formato
Formato E-book E-book - Protezione/i: Social DRMPdf |
Open Access
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Pubblicazione 2021
ISBN 9788833394794
 

Abstract

Il nuovo imprenditore rappresenta un’indubbia risorsa per il sistema economico come portatore di innovazione e per l
Gratuito Open access

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

Il nuovo imprenditore rappresenta un’indubbia risorsa per il sistema economico come portatore di innovazione e per la creazione di nuovi posti di lavoro. La logica degli start-upper di formazione scientifica però è quella di focalizzarsi sulla R&S, trascurando una prevalutazione della fattibilità complessiva della nuova iniziativa. La presente guida si focalizza sulle specificità del Business Plan in fase di start-up, per fertilizzare la “cultura manageriale” anche per lo stimolo alla crescita dell’impresa.
Il testo si articola in due parti: Dopo una parte descrittiva, si approfondisce il contenuto del Business Plan, con un esempio reale di progetto. Negli allegati on line vi sono delle appendici di approfondimento, un file excel di supporto per l’elaborazione della fattibilità economica.
 

Biografia degli autori

Giovanna Mariani


Loredana Guarino

Loredana Guarino è Tecnico- Amministrativo presso l’Unità Servizi per il Trasferimento Tecnologico dell’Università di Pisa e svolge attività di consulenza e supporto alla redazione di Business Plan per aspiranti spin-offer per il riconoscimento del marchio “Spin Off dell’Università di Pisa”. Le tematiche del Business Plan sono state oggetto di interesse e approfondimento durante il percorso di studi magistrale in Banca, Finanza e Mercati Finanziari presso il Dipartimento di Economia e Management di Pisa e ha svolto una tesi su tale tematica. È inoltre tutor del Contamination Lab Pisa (http://contaminationlab.unipi.it), per supportare team imprenditoriali allo sviluppo di progetti d’impresa innovativi.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.