Invecchiamento, disabilità e autonomia tra diritto e diritti

PdfDevice
Invecchiamento, disabilità e autonomia tra diritto e diritti
Ebook
Social DRM

Abstract

Il presente volume è il quinto della collana "Materiali di diritto pubblico italiano e comparato", diretta dai profe
10,99

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

Il presente volume è il quinto della collana "Materiali di diritto pubblico italiano e comparato", diretta dai professori Emanuele Rossi e Paolo Carrozza della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Tale collana intende offrire uno strumento tanto per la raccolta di contributi con precipua finalità didattica quanto per la divulgazione dei risultati di attività di ricerca svolte o organizzate presso la Scuola Superiore Sant'Anna su argomenti di interesse costituzionalistico.

Invecchiamento, disabilità e autonomia tra diritto e diritti raccoglie i risultati del relativo progetto, finanziato dalla Fondazione Cassa di risparmio di Livorno, coordinato da Emanuele Rossi, e di alcune tra le attività svolte nell'ambito del progetto RITA, finanziato dalla Regione Toscana sul Fondo Sociale Europeo.

Tali progetti rappresentano il frutto di una proficua collaborazione scientifica tra l'Istituto Dirpolis e l'Istituto di Biorobotica della Scuola Sant'Anna, tra giuristi e ingegneri, in una prospettiva interdisciplinare indispensabile per offrire un primo, pur molto parziale, approccio alle importanti questioni poste nei vari contributi del volume: invecchiamento e diritti, promozione della autonomia delle persone anziane e disabili attraverso le sfide poste dal progresso tecnologico, sostenibilità dei modelli assistenziali esistenti, ruolo del terzo settore e del volontariato in particolare.
 

Biografia degli autori

Paolo Addis

Paolo Addis è dottore di ricerca in Diritto pubblico e dell’economia presso l’Università di
Pisa ed è attualmente assegnista di ricerca in Diritto costituzionale alla Scuola Superiore
Sant’Anna di Pisa. Nei suoi studi si occupa di welfare, vulnerabilità e tutela dei diritti,
anche in prospettiva comparata. In particolare, approfondisce la condizione giuridica delle
persone con disabilità.

Michela Aquilano

 Michela Aquilano é borsista POR-FSE, Regione Toscana della Scuola Sant'Anna di Pisa, progetto RITA.

 


Filippo Cavallo

 Filippo Cavallo è borsista POR-FSE, Regione Toscana della Scuola Sant'Anna di Pisa, progetto RITA.

 


Elettra Stradella

 

Elettra Stradella (Genova, 1980) is Associate Professor of Comparative Public Law at the University of Pisa (Department of Law). She is President of the “Comitato Unico di Garanzia” of the University of Pisa, appointed by the Rector, working on equal op­portunities, policies against discriminations in the academic community, and cultural dissemination on gender issues. Currently she is Coordinator of the Jean Monnet Modu­le “European Law and Gender”, 2019-2022. For Pisa University Press she is Director of the Series Genere, soggettività, diritti, where she published the book Le discriminazioni fondate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere, Pisa University Press, 2019.