Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Ricordando Santi Romano

PdfDevice
Ricordando Santi Romano
E-book
Titolo Ricordando Santi Romano
Sottotitolo In occasione dell’inaugurazione dei corsi dell’a.a. 2010-2011 nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pisa
Autori ,
Editore Pisa University Press
Formato
Formato E-book E-book - Protezione/i: Social DRMPdf
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Pubblicazione 2014
ISBN 9788867413409
 

Abstract

La lezione inaugurale dell’anno accademico 1909-1910 fu tenuta nell’Università di Pisa da un giovane professore destinato a di
10,99

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

La lezione inaugurale dell’anno accademico 1909-1910 fu tenuta nell’Università di Pisa da un giovane professore destinato a diventare famoso, Santi Romano, ed ebbe come oggetto ‘Lo Stato moderno e la sua crisi’.

A un secolo di distanza, il 4 ottobre 2010, la facoltà giuridica pisana ha ritenuto giusto dedicare a una riflessione su quella lezione inaugurale la lezione inaugurale dell’anno accademico 2010-2011, ed ha avuto la fortuna di veder accogliere l’invito a tenere questa lezione inaugurale su una lezione inaugurale dallo studioso che per varie ragioni era sicuramente il più qualificato a farlo, Paolo Grossi, che alla concezione del diritto della quale lo Stato moderno e la sua crisi contiene una prima anticipazione ha offerto un apporto personale di particolare rilievo. Alla lezione di Grossi, riuscita, come era facile prevedere, memorabile, ha fatto seguito un intervento del professor Alberto Romano, uno studioso che continua a tenere alto il nome di una famiglia che ha visto succedersi una dopo l’altra generazioni di giuristi che non si sono limitati a vivere di luce riflessa, come sarebbe stato possibile, ma hanno saputo brillare di luce propria. In un primo tempo pensato come una testimonianza di carattere essenzialmente privato a margine della lezione di Paolo Grossi, l’intervento del professor Romano si è invece tradotto anch’esso in una lezione di grande spessore, a completamento di una giornata che né i docenti né gli studenti che erano presenti in gran numero dimenticheranno facilmente. Di entrambe le lezioni si pubblicano qui i testi, accompagnati dalle parole pronunciate dal Preside della Facoltà in apertura e a chiusura dell’incontro, e corredati delle opportune annotazioni, perlopiù di carattere bibliografico.

A cura di Eugenio Ripepe
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.