Costituzione, Religione e cambiamenti nel diritto e nella società

PdfDevice
Costituzione, Religione e cambiamenti nel diritto e nella società
Ebook
Social DRM

Abstract

Il 18 e 19 ottobre 2018 si è tenuto a Pisa il convegno annuale promosso dall’Adec (Associazione dei docen
Gratuito

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

Il 18 e 19 ottobre 2018 si è tenuto a Pisa il convegno annuale promosso dall’Adec (Associazione dei docenti universitari italiani della disciplina giuridica del fenomeno religioso), che ha preso spunto da tre anniver­sari: innanzitutto, 70 anni della Costituzione, che ha introdotto nel nostro ordinamento giuridico i principi del pluralismo religioso e della laicità delle istituzioni repubblicane. Poi 50 anni dal movimento del ’68, che in Italia è nato a Pisa e che, nel tempo, è stato anch’esso mo­tore di importanti cambiamenti sociali, che hanno coinvolto anche la Chiesa cattolica, da poco uscita dal Concilio Vaticano II e che nello stesso anno ha promulgato l’Humanae vitae. Infine, 80 anni dalle leggi antiebraiche, che furono sottoscritte dal re proprio a Pisa, e che impe­gnano ad un esercizio della memoria in grado di offrire una visione della società odierna – e di quella futura – libera dai pregiudizi razzisti.
 

Biografia dell'autore

Pierluigi Consorti

Pierluigi Consorti, direttore del Centro di ateneo “Scienze per la pace”, insegna Diritto ecclesiastico, Diritto interculturale e Diritto comparato delle religioni nel Dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Pisa. Ha diretto il Master universitario in “Gestione dei conflitti interculturali ed interreligiosi” ed ora dirige il Master interuniversitario in “Gestione dei conflitti e mediazione”. Per le edizioni dell’Università di Pisa ha già pubblicato L’avventura senza ritorno. Pace e guerra fra diritto internazionale e magistero pontificio 20042); Gestire i conflitti interculturali ed interreligiosi. Approcci a confronto (con Andrea Valdambrini, 2009); tutela dei diritti dei migranti (2009). Per Laterza è uscito Diritto e religione (20112).