Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Algebra

PdfDevice
Algebra
Ebook
Social DRM
titolo Algebra
sottotitolo Nuova edizione
Autore
Editore Pisa University Press
Formato
ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMPdf
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Pubblicazione 2021
ISBN 9791220873840
 

Abstract

Questo volume ricalca il contenuto dei corsi classici dell'Algebra di base, sviluppando in particolare l'intro
11,99

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

Questo volume ricalca il contenuto dei corsi classici dell'Algebra di base, sviluppando in particolare l'introduzione all'aritmetica, la teoria dei gruppi, la teoria degli anelli, la teoria dei campi e delle estensioni algebriche fino ad arrivare alla teoria di Galois. Rispetto ad altre, la presente trattazione si contraddistingue per due aspetti: il primo, l'introduzione iniziale di un approccio concreto all'algebra astratta, partendo cioè dagli esempi di più immediata comprensione, come l'aritmetica modulare ed i polinomi, per addolcire le difficoltà del percorso degli studenti verso l'astrazione; il secondo, il particolare rilievo che si cerca di dare, dopo le enunciazioni teoriche, all'uso ed alle applicazioni dei risultati dimostrati, in virtù' della convinzione che non si conosca la matematica finché non la si sa "usare". Pertanto l'uso di esempi ed esercizi attraversa sistematicamente il testo.
Questa nuova edizione, pensata in base ai nuovi ordinamenti che prevedono la suddivisione del corso di Algebra in due moduli semestrali, e` organizzata in due parti: Aritmetica e Strutture Algebriche, ed include più di 200 esercizi, per la maggior parte rinnovati rispetto alla prima versione, argomenti nuovi e maggiormente approfonditi, ed un'attenzione particolare all'indice analitico per una facile consultazione.
 

Biografia dell'autore

Pietro Di Martino

Pietro di Martino è ricercatore presso il Dipartimento di Matematica dell'Università  di Pisa, ed ha una lunga esperienza didattica negli insegnamenti di Aritmetica, Algebra, Algebra Lineare per i Corsi di Laurea in Matematica ed Informatica. Il suo settore di ricerca è la didattica della matematica, ed in particolare si è occupato e si occupa del tema delle difficoltà  in matematica

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.