Francesco Barone è stato uno dei più importanti filosofi della scienza (e non solo) del '900 italiano. Oltre a ciò, è stato il "fondatore" dell'istituto, ora Dipartimento, di Filosofia dell'Università di Pisa. A un anno circa dalla sua scomparsa gli è stata dedicata una giornata di studio di cui i testi raccolti in questo volume sono la traccia. I testi principali, affidati a Aldo Giorgio Gargani, Giulio Giorello e Corrado Sinigaglia, toccano i temi generali del suo lavoro epistemologico, con particolare riferimento a Copernico (di cui curò l'edizione italiana delle opere per i Classici UTET) e Husserl (la cui impostazione, tesa a connettere gli sviluppi formali della logica con l'indagine trascendentale sui principi di evidenza, fu uno dei punti fissi della ricerca di Barone). Aspetti ulteriori della ricerca baroniana (il realismo, il razionalismo critico, Leibniz,...) sono l'oggetto dei rimanenti saggi. Il volume contiene poi un inedito baroniano, si tratta del saggio "Un profilo della filosofia della scienza italiana del '900" scritto a quattro mani con Enrico Moriconi.
- Home
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Atti di Convegno
- Scienza e filosofia
Scienza e filosofia
Titolo | Scienza e filosofia |
Sottotitolo | Riflessioni epistemologiche su Francesco Barone |
Curatore | Enrico Moriconi |
Argomento | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Atti di Convegno |
Editore | Plus - Università di Pisa |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 2006 |
ISBN | 9788884923608 |
Abstract
Francesco Barone è stato uno dei più importanti filosofi della scienza (e non solo) del '900 italiano
€10,00
Spedito in 2 giorni lavorativi
Correlati
€22,00

Identità multiple
Autori vari
€16,00

Identità multiple
Autori vari
€16,00
Pietro Maffi Arcivescovo di Pisa (1903-1931)
Autori vari
€18,00
€16,00
€10,00
€12,00
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
-
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Scritti e discorsi di Sandro Pertini
- Scienza e umanesimo
- Premio Franca Pieroni Bortolotti
- La Fenice
- Progetto Methexis
- Studi di Genere e Pari Opportunità
- Opere di Giacomo Matteotti
- Quaderni di Storia del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
- Cataloghi di Mostre
- Fonti tradotte per la Storia dell'Alto Medioevo
- Linee di confine
- Saggi e studi
- Collezione accademica
- Studi pisani
- Atti di Convegno
- Manuali
- Scienze giuridiche
- Scienze economiche e statistiche
- Scienze politiche e sociali
EVENTI
"La corruzione del potere a Roma": incontro online tra studiosi internazionali
24.03.2025 alle ore 10.00
Rassegna stampa
Il Corriere della Sera - Si parla de "Il carcinoma della tiroide dopo Chernobyl e Fukushima"
31/01/2025