Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Evoluzione idraulica del litorale pisano dal periodo romano al 2100

Evoluzione idraulica del litorale pisano dal periodo romano al 2100
Titolo Evoluzione idraulica del litorale pisano dal periodo romano al 2100
Sottotitolo Volume 34 del laboratorio di Protezione Idraulica del territorio PITLAB febbraio 2020
Autori ,
Argomento Ingegneria civile Architettura PITLAB
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788833393841
 

Abstract

Sappiamo che anticamente Pisa si trovava in riva al mare. Cerchiamo quindi di ricostruire la linea di riva del litorale compreso tra i porti di Livorno e di Viareggio e di tutta l’unità fisiografica (dal porto di Livorno fino a Punta Bianca) dal periodo romano. Questa ricostruzione è stata possibile grazie a studi precedenti e a informazioni storiche. L’analisi dei risultati permette di calcolare i sedimenti che i fiumi Arno, Serchio e Mag...

Disponibile anche nel formato

Sappiamo che anticamente Pisa si trovava in riva al mare. Cerchiamo quindi di ricostruire la linea di riva del litorale compreso tra i porti di Livorno e di Viareggio e di tutta l’unità fisiografica (dal porto di Livorno fino a Punta Bianca) dal periodo romano. Questa ricostruzione è stata possibile grazie a studi precedenti e a informazioni storiche.
L’analisi dei risultati permette di calcolare i sedimenti che i fiumi Arno, Serchio e Magra hanno trasportato nei secoli e che hanno contribuito al ripascimento del litorale. Inoltre, la conoscenza dei sedimenti estratti o bloccati a causa dell’intervento umano degli scorsi due secoli ci consente di definire con più esattezza le portate solide dei tre fiumi.
Infine, è possibile, confrontando i dati storici, ipotizzare uno scenario futuro all’anno 2100.

 Per avere ulteriori indicazioni in merito a questa pubblicazione si prega inviare una mail a s.pagliara@ing.unipi.it

 

 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.