Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Federico Procchi

Federico Procchi
autore
Pisa University Press

Avvocato, dal 2014 è Professore associato di Diritto Romano presso il Dipartimento (ex Facoltà) di Giurisprudenza dell’Università di Pisa. È membro del Consiglio Direttivo della Fondazione Scuola Forense “Alto Tirre­no” e del Consiglio per le Attività Culturali della Scuola Superiore dell’Avvocatu­ra, Fondazione del Consiglio Nazionale Forense. Ha tenuto lezioni e conferenze presso Università italiane ed estere. È autore di monografie, saggi ed articoli dedi­cati allo studio degli ordinamenti antichi e dell’esperienza giuridica moderna.

Titoli dell'autore

Il diritto dello sport dopo la riforma

Istanze di regolazione e specializzazione delle competenze

di Francesco Dal Canto, Stefano Gianfaldoni

editore: Pisa University Press

Il volume raccoglie gli atti di un convegno svoltosi nel 2021 e che ha visto la partecipazione di numerosi giuristi esperti di
Gratuito

Il diritto dello sport dopo la riforma

Istanze di regolazione e specializzazione delle competenze

editore: Pisa University Press

pagine: 184

Il volume raccoglie gli atti di un convegno svoltosi nel 2021 e che ha visto la partecipazione di numerosi giuristi esperti di varie discipline afferenti al diritto sportivo. A loro si è chiesto di tratteggiare i profili qualificanti di una materia che presenta spiccati aspetti di specializzazione e che è divenuta oggetto di particolare attenzione anche sul piano professionale. I contributi affrontano questioni ora classiche ora più innovative del diritto dello sport, anche alla luce degli effetti recati da una riforma complessiva del settore, varata dal Parlamento nel 2019 e la cui attuazione è stata avviata con l’emanazione di molteplici decreti legislativi nel febbraio del 2021.
14,00

Crisi familiare e autonomia negoziale

Incontro di Studio. Pisa, 17 Ottobre 2014

editore: Pisa University Press

pagine: 112

Il volume raccoglie le relazioni svolte in occasione del seminario formativo organizzato a Pisa il 17 ottobre 2014 su un tema di viva at­tualità, caratterizzato dall’assenza di una disciplina normativa or­ganica – e, per certi aspetti, di una disciplina normativa tout court – capace, quindi, di sollecitare quel proficuo dialogo interdisciplina­re tra teorici e pratici, fra storici del diritto e giuristi positivi, tra prospettive nazionali ed internazionali che dovrebbe caratterizza­re ogni serio approccio a temi giuridici. Vengono quindi affrontate talune concrete problematiche dell’autonomia negoziale riferite a profili patrimoniali della famiglia, come gli accordi prematrimo­niali ed il trasferimento dei beni nel contesto della crisi familiare, giungendo altresì ad illustrare il regime del trust, anche alla luce di quanto previsto nel Draft Common Frame of Reference del diritto privato europeo del 2009. Con i contributi di: G. Ceccherini, C. Galligani, G. Giovannini, D. Muritano, A. Petrucci, F. Procchi.  
14,00

Crisi familiare e autonomia negoziale

Incontro di Studio. Pisa, 17 Ottobre 2014

di Aldo Petrucci, Federico Procchi

editore: Pisa University Press

Il volume raccoglie le relazioni svolte in occasione del seminario formativo organizzato a Pisa il 17 ottobre 2014 su un tema
10,99

L'argomentazione e il metodo della difesa

di Federico Procchi, Alarico Mariani Marini

editore: Pisa University Press

Il volume contiene una raccolta di saggi sull’argomentazione giuridica dell’avvocato, vista nei suoi rapporti con la retorica
8,99

Plinio il Giovane e la difesa di C. Iulius Bassus

Tra norma e persuasione

di Federico Procchi

editore: Pisa University Press

Il volume ripercorre le complesse vicende processuali di C
8,99

L'argomentazione e il metodo della difesa

editore: Pisa University Press

pagine: 88

Il volume contiene una raccolta di...
12,00

Plinio il Giovane e la difesa di C. Iulius Bassus

Tra norma e persuasione

di Federico Procchi

editore: Pisa University Press

pagine: 144

Il volume ripercorre le complesse...
12,00
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.