Fiorella Battaglia
Fiorella Battaglia
autore
Plus - Università di Pisa
Fiorella Battaglia è ricercatrice nel gruppo interdisciplinare "Funktionen des Bewusstseins" presso la Berlin-Brandenburgische Akademie der Wissenschaften e docente dell'Istituto di Filosofia della Humboldt Universität di Berlino. È inoltre professore a contratto della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'ateneo pisano.
Si è laureata in Filosofia all'Università di Pisa ed ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca all'Università di Napoli "L'Orientale". Temi della sua ricerca sono i rapporti tra scienza, etica e politica. Si è dedicata in particolare al pensiero di Immanuel Kant e Ernst Troeltsch.
Si è laureata in Filosofia all'Università di Pisa ed ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca all'Università di Napoli "L'Orientale". Temi della sua ricerca sono i rapporti tra scienza, etica e politica. Si è dedicata in particolare al pensiero di Immanuel Kant e Ernst Troeltsch.
Titoli dell'autore
Il sistema antropologico
La posizione dell'uomo nella filosofia critica di Kant
di Fiorella Battaglia
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 186
Le conoscenze sugli esseri viventi e sull'uomo si sono ampliate notevolmente negli ultimi anni, e conseguentemente è emerso il
€12,00
EVENTI
Stati 'Uniti' d'Europa? Dal manifesto di Ventotene agli scenari attuali: proiezione "Lirica Ucraina
23.10.2025 alle ore 17.30

Nuovo evento CIDIC all’interno del ciclo di “Ne parliamo in Sapienza”: il 23 ottobre proiezione di “Lirica Ucraina”, film diretto dalla giornalista Francesca Mannocchi. Seguirà il dibattito con la regista e il prof. Gianluca Brunori - Università di Pisa
"Stati 'Uniti' d'Europa?": tavola rotonda ’Unione europea tra ordine e disordine globale”
24.10.2025 alle ore 17.00

Venerdì 24 ottobre tavola rotonda su “L’Unione europea tra ordine e disordine globale”: alle 17, nell’Aula Magna Nuova del Palazzo La Sapienza interverranno i giornalisti Massimo Giannini, Antonio Padellaro, Agnese Pini e Riccardo Zucchi
Pisa University Press al Pisa Book Festival - 23° edizione
dal 04.10.2025 al 05.10.2025
Rassegna stampa
Boom di melanomi: intervista del Tirreno al prof. Claudio Spinelli, autore di "Il carcinoma della tiroide dopo Chernobyl e Fukushima"
20/06/2025

Boom di melanomi a causa dell'inquinamento: intervista del Tirreno (ed. Livorno) al prof. Claudio Spinelli, autore di "Il carcinoma della tiroide dopo Chernobyl e Fukushima", edito da Pisa University Press
"La missione nascosta" di Giuseppe Crocetti sul Tirreno Pontedera
20/06/2025