Giacomo Brucciani
Giacomo Brucciani
autore
Plus - Università di Pisa
Giacomo Brucciani ha studiato all'Università di Pisa laureandosi in Filosofia (2002) e conseguendo il titolo di Dottore di ricerca in Storia (2007). la sua area di ricerca comprende l'evoluzione storica e culturale interna del Sud-est europeo, e le relazioni intercorrenti tra ques'area e il contesto continentale. In particolare i suoi interessi sono rivolti alla storia della storiografia, ai processi di identificazione nazionale, ai movimenti nazionalistici e contadini. Suoi contributi sono apparsi in riviste quali Bulgarian Historical Review, Slavia e Teoria, e in volumi, tra i quali Ricerca di identità, ricerca di modernità. Il Sud-est europeo tra il XVIII e il XX secolo, Perugia, 2008
Titoli dell'autore
La scrittura della Nazione
Storia, Lingua e Fede nel Risorgimento bulgaro (XVIII-XIX sec.)
di Giacomo Brucciani
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 300
Il volume ricostruisce il farsi del discorso sulla nazione bulgara in un arco di tempo che va dal tardo Settecento alla metà d
€15,00
EVENTI
"Stati 'Uniti' d'Europa?": tavola rotonda ’Unione europea tra ordine e disordine globale”
24.10.2025 alle ore 17.00
Venerdì 24 ottobre tavola rotonda su “L’Unione europea tra ordine e disordine globale”: alle 17, nell’Aula Magna Nuova del Palazzo La Sapienza interverranno i giornalisti Massimo Giannini, Antonio Padellaro, Agnese Pini e Riccardo Zucchi
Stati 'Uniti' d'Europa? Dal manifesto di Ventotene agli scenari attuali: proiezione "Lirica Ucraina
23.10.2025 alle ore 17.30
Nuovo evento CIDIC all’interno del ciclo di “Ne parliamo in Sapienza”: il 23 ottobre proiezione di “Lirica Ucraina”, film diretto dalla giornalista Francesca Mannocchi. Seguirà il dibattito con la regista e il prof. Gianluca Brunori - Università di Pisa
Pisa University Press al Pisa Book Festival - 23° edizione
dal 04.10.2025 al 05.10.2025
Rassegna stampa
Boom di melanomi: intervista del Tirreno al prof. Claudio Spinelli, autore di "Il carcinoma della tiroide dopo Chernobyl e Fukushima"
20/06/2025
Boom di melanomi a causa dell'inquinamento: intervista del Tirreno (ed. Livorno) al prof. Claudio Spinelli, autore di "Il carcinoma della tiroide dopo Chernobyl e Fukushima", edito da Pisa University Press
"La missione nascosta" di Giuseppe Crocetti sul Tirreno Pontedera
20/06/2025





