Giacomo Brucciani
Giacomo Brucciani
autore
Plus - Università di Pisa
Giacomo Brucciani ha studiato all'Università di Pisa laureandosi in Filosofia (2002) e conseguendo il titolo di Dottore di ricerca in Storia (2007). la sua area di ricerca comprende l'evoluzione storica e culturale interna del Sud-est europeo, e le relazioni intercorrenti tra ques'area e il contesto continentale. In particolare i suoi interessi sono rivolti alla storia della storiografia, ai processi di identificazione nazionale, ai movimenti nazionalistici e contadini. Suoi contributi sono apparsi in riviste quali Bulgarian Historical Review, Slavia e Teoria, e in volumi, tra i quali Ricerca di identità, ricerca di modernità. Il Sud-est europeo tra il XVIII e il XX secolo, Perugia, 2008
Titoli dell'autore
La scrittura della Nazione
Storia, Lingua e Fede nel Risorgimento bulgaro (XVIII-XIX sec.)
di Giacomo Brucciani
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 300
Il volume ricostruisce il farsi del discorso sulla nazione bulgara in un arco di tempo che va dal tardo Settecento alla metà d
€15,00
EVENTI
PBF2023: Presentazione di "Cultura popolare e territorio. I proverbi pisani"
28.09.2023 alle ore 17.00

Giovedì 28 settembre, alle 17, al Museo delle Navi Antiche-Book Club (Lungarno Simonelli), Riccardo Mazzanti e Atos Davini, direttamente dalla Brigata dei Dottori, racconteranno la pisanità attraverso i proverbi
PBF2023: Presentazione “Nel giardino delle arti e delle scienze"
29.09.2023 alle ore 12.00
News
Pisa University Press a Macerata per la fiera “books UP! I libri delle University Press”
21/09/2023
Rassegna stampa
Il Sole 24 Ore-Domenica, recensione di "Giacomo Matteotti. Ritratto per immagini"
23/07/2023

Nell'inserto "Domenica" de Il Sole 24 Ore il giornalista Angelo Varni ricostruisce la figura di Giacomo Matteotti attraverso il libro "Giacomo Matteotti. Ritratto per immagini" di Stefano Caretti e Maurizio Degl'Innocenti, edito da Pisa University Press
"Il tempo del carcere" sulla rivista Exagere
16/05/2023

Sulla rivista "Exagere" è stata pubblicata una recensione del volume "Il tempo del carcere" a cura di Patrizia Pacini Volpe
Recensione "Matteotti si racconta. La famiglia, gli studi, la politica" su "La Clé des Langues"
28/04/2023