Il volume ricostruisce il farsi del discorso sulla nazione bulgara in un arco di tempo che va dal tardo Settecento alla metà dell'Ottocento, analizzando e decifrando una ricca sequenza di strutture testuali di varia natura (storiografiche, autobiografiche, letterarie), attraverso le quali autori di differente profilo (religiosi, intellettuali, politici) hanno cercato di dare un senso al concetto di "nazione bulgara". Lo studio individua tre costanti strutturali, la storia, la lingua e la fede, che vanno a costituire il Codice risorgimentale bulgaro, che, con le proprie originalità, appartiene al più ampio discorso nazionale ottocentesco.
- Home
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Quaderni di Storia del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
- La scrittura della Nazione
La scrittura della Nazione

titolo | La scrittura della Nazione |
sottotitolo | Storia, Lingua e Fede nel Risorgimento bulgaro (XVIII-XIX sec.) |
Autore | Giacomo Brucciani |
Argomento | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Quaderni di Storia del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere |
Editore | Plus - Università di Pisa |
Formato |
![]() |
Pagine | 300 |
Pubblicazione | 2009 |
ISBN | 9788884926180 |
|
Abstract
Il volume ricostruisce il farsi del discorso sulla nazione bulgara in un arco di tempo che va dal tardo Settecento alla metà d
€15,00
Spedito in 2 giorni lavorativi
Correlati
€15,00
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
-
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Scritti e discorsi di Sandro Pertini
- Scienza e umanesimo
- Premio Franca Pieroni Bortolotti
- La Fenice
- Progetto Methexis
- Studi di Genere e Pari Opportunità
- Opere di Giacomo Matteotti
- Quaderni di Storia del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
- Cataloghi di Mostre
- Fonti tradotte per la Storia dell'Alto Medioevo
- Linee di confine
- Saggi e studi
- Collezione accademica
- Studi pisani
- Atti di Convegno
- Manuali
- Scienze giuridiche
- Scienze economiche e statistiche
- Scienze politiche e sociali
News
Seminario "L’attualità della Costituzione repubblicana a 75 anni dalla sua approvazione" al Polo Universitario Penitenziario di Pisa - 10.02.2023
10/02/2023

Nell'ambito del ciclo di seminari del Polo Universitario Penitenziario di Pisa il 10 febbraio 2023, alle ore 12.30 presso il Polo Universitario Penitenziario (Casa Circondariale Don Bosco di Pisa) il professor Saulle Panizza terrà un incontro sul tema: L'attualità della Costituzione repubblicana a 75 anni dalla sua approvazione.