La piazza e il palazzo

La piazza e il palazzo

Abstract

Lo studio delle carte del Vicariato mostra la labilità del confine tra il pubblico e il privato: la vita della piazza e delle
18,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi

Lo studio delle carte del Vicariato mostra la labilità del confine tra il pubblico e il privato: la vita della piazza e delle strade si inserisce nella politica cittadina attraverso le aule del tribunale; e la magistratura viene coinvolta nella dimensione domestica delle vicende familiari. Il libro si inscrive nel quadro di più problemi e ambiti storiografici di grande interesse: il ruolo svolto dalle istituzioni giudiziarie nel regolare le relazioni di mercato, e nell'assicurare un terreno di intesa e di fiducia. Centrale è il tema delle ragioni della "domanda di giustizia" che caratterizza queste società di Ancien Régime. L'analisi di centinaia di processi, delle deposizioni, delle testimonianze, ci introduce con vivacità al cuore delle pratiche e delle culture degli scambi.

 

Biografia dell'autore

Nicoletta Rolla

Nicoletta Rolla ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca all'Università di Psa e all'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi. Attualmente è assegnista di ricerca presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca dove svolge attività di ricerca in storia moderna sull'uso sociale della giustizia, sui rapporti tra istituzioni e mercato, sulle pratiche di microcredito al consumo, sulla mobilità professionale e geografica.

Rassegna stampa per La piazza e il palazzo

Correlati