Presentazione volume "Costituzione, religione e cambiamenti nel diritto e nella società"
Dove
Roma
Quando
venerdì 14 giugno 2019
dalle 15.00
alle 17.00
In occasione della I edizione del Premio "Luigi de Luca" verrà presentato il volume Presentazione volume "Costituzione, religione e cambiamenti nel diritto e nella società" a cura di Pierluigi Consorti e edito da Pisa University Press.

Aula Calasso - "Sapienza" Università di Roma
Facoltà di Giurisprudenza
I edizione del Premio "Luigi de Luca" per la valorizzazione dei giovani studiosi della disciplina giuridica del fenomeno religioso.
Viene presentato il volume "Costituzione, religione e cambiamenti nel diritto e nella società" a cura di Pierluigi Consorti e edito da Pisa University Press.
Presiede
Prof. Enrico Vitali
Consegna il premio
Prof.ssa Nicoletta de Luca
Interviene
Prof. Francesco Zanchini di Castiglionchio
In allegato la locandina dell'evento.
Prof. Enrico Vitali
Consegna il premio
Prof.ssa Nicoletta de Luca
Interviene
Prof. Francesco Zanchini di Castiglionchio
In allegato la locandina dell'evento.
Costituzione, Religione e cambiamenti nel diritto e nella società
Il 18 e 19 ottobre 2018 si è tenuto a Pisa il convegno annuale promosso dall’Adec (Associazione dei docenti universitari italiani della disciplina giuridica del fenomeno religioso), che ha preso spunto da tre anniversari: innanzitutto, 70 anni della Costituzione, che ha introdotto nel nostro ordinamento giuridico i principi del pluralismo religioso e della laicità delle istituzioni repubblicane. Poi 50 anni dal movimento del ’68, che in Italia è nato a Pisa e che, nel tempo, è stato anch’esso motore di importanti cambiamenti sociali, che hanno coinvolto anche la Chiesa cattolica, da poco uscita dal Concilio Vaticano II e che nello stesso anno ha promulgato l’Humanae vitae. Infine, 80 anni dalle leggi antiebraiche, che furono sottoscritte dal re proprio a Pisa, e che impegnano ad un esercizio della memoria in grado di offrire una visione della società odierna – e di quella futura – libera dai pregiudizi razzisti.
Inserisci un commento