Matematica e Informatica
Geometria, intuizione, esperienza
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 216
Il volume raccoglie contributi prodotti in periodi diversi da studiosi che da molti anni collaborano col Centro Studi Enriques
«Noi ci limiteremo a estrarre dal libretto i passi più curiosi»
Le edizioni italiane e francesi della “Grande Burla Lunare”
di Fabio Gadducci
editore: Pisa University Press
pagine: 52
Nell’agosto del 1835 “The Sun”, quotidiano newyorkese, inizia a pubblicare i resoconti di Andrew Grant, supposto aiutante del famoso astronomo John Herschel, in quegli anni intento a installare un telescopio al Capo di Buona Speranza. Proprio grazie a questo avveniristico strumento, Herschel intravede sulla superficie lunare la presenza di flora e fauna, e si accorge della presenza di alcuni abitanti… Opera del giornalista Richard Adams Locke, pensato dall’autore come un’opera satirica, il racconto avrà un’ampia fortuna, tradotto in molti paesi e accompagnato da varie litografie con al centro il Vespertillo Homo, abitante della Luna. Questo saggio ricostruisce il percorso che dagli USA ha portato il racconto in Italia, e rende conto del grande successo popolare che anche nel nostro paese arrise alla scientific novel di Locke.
Sarò Franco
Vita di Franco Turini, executive chef dell'Università di Pisa
di Marco Malvaldi
editore: Pisa University Press
pagine: 20
Chi è Franco Turini? Come molti sanno, uno dei pionieri dell’informatica italiana. Ma non è questa la domanda che ci interessa.
Quella a cui questo breve saggio si propone di rispondere è una questione molto più importante: chi avrebbe voluto essere Franco Turini?
In questo scritto, la vita e la carriera di Turini vengono ripercorse alla luce della sua vera, unica e irredimibile passione: la cucina. In un intreccio romanzesco, denso di colpi di scena e assolutamente falso e tendenzioso, il contributo di Franco Turini all’informatica e all’intelligenza artificiale si dipana, indissolubilmente intrecciato alla sua passione per i fornelli, attraverso le molte intuizioni geniali che lo hanno colpito mentre cucinava.
Il teorema più bello
Ciclo di seminari, Dicembre 2017-Maggio 2018. Dipartimento di Matematica Università di Pisa
editore: Pisa University Press
pagine: 204
Questo volume contiene gli atti di un ciclo di seminari tenuti dell’anno accademico 201/2018 da alcuni docenti del Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa che hanno raccontato a un pubblico con formazione paragonabile a quella del primo biennio della laurea in Matematica o in Fisica il teorema che ha più colpito il loro senso estetico e al quale sono più affezionati. L’iniziativa è stata organizzata da Luciano Modica e Carlo Petronio.
Gli autori che hanno contribuito a questo volume sono Luciano Modica, Carlo Petronio, Pier Daniele Napolitani, Sergio Spagnolo, Carlo Viola, Fabrizio Broglia, Mauro di Nasso, Claudio Bonanno, Marco Gipo Ghimenti, Alessandro Berarducci.
Statistica multivariata con R
Un'introduzione pratica
di Carmine Frascella
editore: Pisa University Press
pagine: 184
Dopo molti anni di insegnamento del corso di Statistica Avanzata presso il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale (tenuto dal Prof. Franco Flandoli), corso fortemente basato sull’uso del software statistico R, Carmine Frascella ha raccolto e ampliato il materiale didattico offerto, raccogliendo il tutto in quest’opera. Mentre per la parte teorica del corso possono essere utilizzati molti testi tradizionali, per queste esercitazioni pratiche con il software statistico è più difficile trovare libri di testo che siano un buon compromesso tra ricchezza di contenuti e comprensibilità da parte di un pubblico non esperto in materia.
Questo libro tratta, in maniera semplice e non troppo avanzata, i comandi principali del software R soprattutto per quanto concerne le potenzialità di quest’ultimo in ambito statistico. Dopo alcuni comandi introduttivi, quindi, viene introdotta la regressione lineare (semplice e multipla), quindi l’Analisi in Componenti Principali, la Cluster Analysis e i metodi di Classificazione, per poi concludere con alcuni metodi di analisi e previsione per le serie storiche (altrimenti dette serie temporali).
Il libro si rivolge specificamente agli studenti di Matematica e Ingegneria, pur risultando potenzialmente di interesse per studenti di altre discipline scientifiche interessati alla statistica, come Fisica, Informatica o Scienze Economiche.
Supervisione a cura di Franco Flandoli
Proceedings of the First Italian Conference on Computational Linguistics CLiC-it 2014 & and of the Fourth International Workshop EVALITA 2014 9-11 December 2014, Pisa
Autori vari
editore: Pisa University Press
E-BOOK SCARICABILE GRATUITAMENTE
Opera in due volumi :
Vol. I - Roberto Basili, Alessandro Lenci, Bernardo Magnini (eds.), First Italian Conference on Computational Linguistics CLiC-it 2014, 9-10 December 2014, Pisa
Vol. II - Cristina Bosco, Piero Cosi, Felice Dell'Orletta, Mauro Falcone, Simonetta Montemagni, Maria Simi (eds.), Fourth International Workshop EVALITA 2014, 11 December 2014, Pisa
Third International Conference on Fun with Algorithms
Fun 2004
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 256
...ESAURITO
Ennio De Giorgi
Anche la scienza ha bisogno di sognare
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 308
...