Tina Nastasi
Tina Nastasi
autore
Plus - Università di Pisa
Tina Nastasi è insegnante di italiano, storia e geografia nella scuola media italiana, ha costruito la sua via alle ricerche epistemologiche e storico-scientifiche partendo dallo studio dei processi euristici, creativi ed estetici nelle discipline matematiche. Al bivio di una formazione letteraria e psicologica, ha preferito approdare a ricerche più propriamente filosofiche, che hanno avuto a cuore, prevalentemente, la figura, l'opera e il pensiero di Federigo Enriques. Di recente, si è dedicata alle relazioni tra pensiero chimico e alchemico e del ruolo che l'analogia riveste nei processi di ricerca scientifica, grazie allo studio dell'opera di Hélène Metzger.
Titoli dell'autore
Federigo Enriques e la civetta di Atena
di Tina Nastasi
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 368
Il volume costituisce una messa a punto della personalità e dell'impegno di uno tra i maggiori studiosi che l'Italia abbia avu
€15,00
News
"Costruire la pace – L’esperienza dell’Università di Pisa”: il nuovo ciclo di podcast firmato da Pisa University Press
07/11/2022
Rassegna stampa
Recensione de "Lo Specchio del Gulag in Francia e in Italia"
02/02/2023

Nella rivista "Revue des études slaves. 93-4, 2022" è stata pubblicata una recensione del volume "Lo Specchio del Gulag in Francia e in Italia" , a cura di Luba Jurgenson e Claudia Pieralli
Thietmar di Merseburg - Cronaca
30/01/2023