Tina Nastasi
Tina Nastasi
autore
Plus - Università di Pisa
Tina Nastasi è insegnante di italiano, storia e geografia nella scuola media italiana, ha costruito la sua via alle ricerche epistemologiche e storico-scientifiche partendo dallo studio dei processi euristici, creativi ed estetici nelle discipline matematiche. Al bivio di una formazione letteraria e psicologica, ha preferito approdare a ricerche più propriamente filosofiche, che hanno avuto a cuore, prevalentemente, la figura, l'opera e il pensiero di Federigo Enriques. Di recente, si è dedicata alle relazioni tra pensiero chimico e alchemico e del ruolo che l'analogia riveste nei processi di ricerca scientifica, grazie allo studio dell'opera di Hélène Metzger.
Titoli dell'autore
Federigo Enriques e la civetta di Atena
di Tina Nastasi
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 368
Il volume costituisce una messa a punto della personalità e dell'impegno di uno tra i maggiori studiosi che l'Italia abbia avu
€15,00
EVENTI
PBF2023: Presentazione di "Cultura popolare e territorio. I proverbi pisani"
28.09.2023 alle ore 17.00

Giovedì 28 settembre, alle 17, al Museo delle Navi Antiche-Book Club (Lungarno Simonelli), Riccardo Mazzanti e Atos Davini, direttamente dalla Brigata dei Dottori, racconteranno la pisanità attraverso i proverbi
PBF2023: Presentazione “Nel giardino delle arti e delle scienze"
29.09.2023 alle ore 12.00
News
Pisa University Press a Macerata per la fiera “books UP! I libri delle University Press”
21/09/2023
Rassegna stampa
Il Sole 24 Ore-Domenica, recensione di "Giacomo Matteotti. Ritratto per immagini"
23/07/2023

Nell'inserto "Domenica" de Il Sole 24 Ore il giornalista Angelo Varni ricostruisce la figura di Giacomo Matteotti attraverso il libro "Giacomo Matteotti. Ritratto per immagini" di Stefano Caretti e Maurizio Degl'Innocenti, edito da Pisa University Press
"Il tempo del carcere" sulla rivista Exagere
16/05/2023

Sulla rivista "Exagere" è stata pubblicata una recensione del volume "Il tempo del carcere" a cura di Patrizia Pacini Volpe
Recensione "Matteotti si racconta. La famiglia, gli studi, la politica" su "La Clé des Langues"
28/04/2023