"La missione nascosta" di Giuseppe Crocetti sul Tirreno Pontedera
Una missione di soccorso raccontata da “dietro le quinte”. È la missione in Cina del 2008, operazione in cui il Gruppo di Chirurgia d'Urgenza di Pisa ha avuto un ruolo di primo piano ma che non ha avuto una eco e una diffusione da parte dei media come altre precedenti missioni, dallo Sri Lanka del 2005 ad Haiti nel 2010. Ecco il perché del titolo scelto per il libro - “La missione nascosta” (Pisa University Press) - scritto dal dottor Giuseppe Crocetti. Un volume cui il Tirreno ed. Pontedera dedica ampio spazio. La missione nascosta
La Missione in Cina nel 2008 del GCU-Gruppo di Chirurgia d’Urgenza di Pisa
di Giuseppe Crocetti
editore: Pisa University Press
pagine: 190
Il libro racconta la missione umanitaria di soccorso del GCU-Gruppo di Chirurgia d’Urgenza di Pisa in Cina, dal momento della partenza – il 23 maggio 2008 – fino al ritorno in Italia il 5 giugno. Un racconto che si sofferma sui contatti con la popolazione e i colleghi locali, descrivendo l’evoluzione dei rapporti sia professionali che umani.I soccorritori stranieri diventano concittadini dei cinesi, condividono momenti esaltanti e momenti tristi e terribili come, ad esempio, la nuova scossa di terremoto che colpisce la zona già devastata. Il libro offre una riflessione sull’importanza del senso di appartenenza a un gruppo e di come le persone possano aprirsi a usanze, attività e costumi del luogo ospitante, pur mantenendo la propria identità. In ogni luogo, in ogni tempo, in ogni situazione, se due popoli si ascoltano saranno sempre uniti nella condivisione e nell’amicizia.






Inserisci un commento