Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

News

Pisa University Press al Salone del Libro di Torino - La Nazione 16.05.2023
Notizia pubblicata il 16.05.2023
Pisa University Press al Salone del Libro di Torino - La Nazione 16.05.2023

Anche quest’anno Pisa University Press sarà tra i protagonisti del Salone Internazionale del Libro di Torino, giunto alla 25° edizione.

Continua >
null
Seminario "L’attualità della Costituzione repubblicana a 75 anni dalla sua approvazione" al Polo Universitario Penitenziario di Pisa - 10.02.2023
Notizia pubblicata il 10.02.2023
Seminario "L’attualità della Costituzione repubblicana a 75 anni dalla sua approvazione" al Polo Universitario Penitenziario di Pisa - 10.02.2023

Nell'ambito del ciclo di seminari del Polo Universitario Penitenziario di Pisa il 10 febbraio 2023, alle ore 12.30 presso il Polo Universitario Penitenziario (Casa Circondariale Don Bosco di Pisa) il professor Saulle Panizza terrà un incontro sul tema: L'attualità della Costituzione repubblicana a 75 anni dalla sua approvazione.

Continua >
null
"Costruire la pace – L’esperienza dell’Università di Pisa”: il nuovo ciclo di podcast firmato da Pisa University Press
Notizia pubblicata il 07.11.2022
"Costruire la pace  – L’esperienza dell’Università di Pisa”: il nuovo ciclo di podcast firmato da Pisa University Press

Su Spreaker, Spotify e tutte le principali piattaforme di streaming audio sono disponibili i tre episodi curati dal Cisp-Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace: “La guerra non è un conflitto”, “Difendersi senza aggredire” e “La minaccia nucleare”

Continua >
null
"Matteotti si racconta. La famiglia, gli studi, la politica" al Pisa Book Festival - Giovedì 29 settembre ore 17
Notizia pubblicata il 13.09.2022
"Matteotti si racconta. La famiglia, gli studi, la politica" al Pisa Book Festival - Giovedì 29 settembre ore 17

Pisa Book Festival, giovedì 29 settembre ore 17
Conversazione con Stefano Caretti e Jaka Makuc
Saluti istituzionali di Eugenio Giani, governatore Regione Toscana; Antonio Mazzeo, presidente Consiglio regionale della Toscana.
Modera l’incontro la giornalista Gianna Fregonara.

Continua >
null
"No bomba. Facciamo la pace" al Pisa Book Festival - Venerdì 30 settembre ore 16
Notizia pubblicata il 13.09.2022
"No bomba. Facciamo la pace" al Pisa Book Festival  - Venerdì 30 settembre ore 16

Pisa Book Festival, venerdì 30 settembre ore 16: I primi vent’anni del Centro Interdisciplinare ‘Scienze per la Pace’ di Pisa (1998-2021).
Conversazione con Enza Pellecchia e Pierluigi Consorti, modera l’incontro il giornalista Francesco Paletti

Continua >
null
null
"1980. Una lunga estate italiana" diventa un podcast - ASCOLTA I TRE EPISODI
Notizia pubblicata il 26.07.2022
"1980. Una lunga estate italiana" diventa un podcast - ASCOLTA I TRE EPISODI

I tre 'capitoli' che raccontano il libro del professor Alessandro Volpì rappresentano il primo progetto di un ciclo di podcast originali, intitolato “Voci dai Libri” tratti dal catalogo di Pisa University press

Continua >
null
Quando un libro diventa un podcast
Notizia pubblicata il 19.07.2022
Quando un libro diventa un podcast

Quando un libro diventa un podcast: pubblicato il primo episodio di “1980. Una lunga estate italiana”. Prende voce il volume di Alessandro Volpi "1980 Una lunga estate italiana" edito dalla Pisa University Press.

Continua >
null
Claudia Napolitano, University Press di Pisa: «Un’edizione bilingue della Costituzione italiana a supporto dell’Ucraina»
Notizia pubblicata il 19.07.2022
Claudia Napolitano, University Press di Pisa: «Un’edizione bilingue della Costituzione italiana a supporto dell’Ucraina»

Claudia Napolitano, Pisa University Press, intervistata da Il Giornale della Libreria parla delle Costituzione Italiana in italiano e ucraino.

Continua >
null
La Costituzione Italiana tradotta in ucraino nell'Aula consiliare del Municipio di San Martino Siccomario
Notizia pubblicata il 06.06.2022
La Costituzione Italiana tradotta in ucraino nell'Aula consiliare del Municipio di San Martino Siccomario

Presentazione della Costituzione Italiana tradotta in lingua ucraina alle famiglie accolte in Italia nell'Aula consiliare del Municipio di San Martino Siccomario - Sabato 4 giugno 2022 ore 11.00

Continua >
null

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.