News
Su "La Nazione Pisa" del 12 maggio 2016 è stato pubblicato un articolo sulla partecipazione della Pisa University Press al Salone del Libro di Torino.
Continua >

Sabato 14 maggio 2016 ore 10,00
Biblioteca ex convento dei Cappuccini,
via dei Cappuccini 2, Pisa

Su "La Nazione Pisa" del 9.02.2016 è stato pubblicato un articolo sulla piattaforma online "Dislocazioni transnazionali".
Continua >
Sul portale dell'ANVUR è stato pubblicato il "Regolamento per l'utilizzo dei testi delle pubblicazioni-VQR 2011-2014
Continua >
Dal 16 luglio al 4 novembre, il Museo della Grafica ospita la mostra L'emozione di marmo. I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Pisa e nel suo territorio, che presenta una serie di esempi emblematici e suggestivi dei monumenti ai caduti della Grande Guerra a Pisa e nel suo territorio.

Gianna Fregonara intervistata alla Radio dell'Università di Udine per il volume "Spassionati"
Continua >
Venerdì 8 maggio 2015
Aula Calasso - Dipartimento di Studi Giuridici Economici e Filosofici
Università La Sapienza di Roma
h. 8.30
ARCHIVIO PENALE: I PRIMI 70 ANNI
1945 - 2015
Vincenzo Comi, Alfredo Gaito, Adelmo Manna, Remo Pannain

Il progetto #ioleggoperché - a cura di AIE (Associazione Italiana Editori) ed è un invito all'azione per tutti coloro che credono nel valore del libro e della lettura per stimolare chi legge poco o addirittura non legge.
Continua >
Lunedì 9 Febbraio alle ore 11.30 a Milano (Palazzo Reale - Sala delle Conferenze Piazza del Duomo, 14) avrà luogo la conferenza stampa del progetto "#ioleggoperché" che ha ottenuto il patrocinio della CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane).
L'iniziativa, promossa da AIE - Associazione Italiana Editori, alla sua prima edizione nel 2015, è mirata alla promozione del libro, fondata sulla passione dei suoi veri protagonisti - i lettori che diventano ambasciatori del progetto - indirizzata al pubblico dei non lettori e dei lettori deboli.
