Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Cultura e Diritti 1 2014

PdfDevice
Cultura e Diritti 1 2014
Ebook
Social DRM
titolo Cultura e Diritti 1 2014
Autori , , , , ,
Editore Pisa University Press
Formato
ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMPdf
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Pubblicazione 2014
ISBN 9788867413928
 

Abstract

In questo numero: Alarico Mariani Marini - La legalità non è un rischio
17,99

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

In questo numero:


Alarico Mariani Marini - La legalità non è un rischio

Vincenzo Comi - Introduzione alle Linee guida psicoforensi

Patrizia Bellucci - Scrivere in nome del popolo italiano

Fabrizio Fracchia- Argomentazione e diritto amministrativo

David Cerri - Io no

Federica Resta - Dignità nella detenzione e sovraffollamento penitenziario.

Federica Resta - Note a margine del ”decreto carceri”

Grazia Cesaro, Marzia Ghigliazza, Silvia Veronesi La Tutela dei minori nei conflitti familiari negli ordinamenti stranieri : diritti ed esperienze a confronto

Mario Sanino - Il processo amministrativo: le impugnazioni. Il doppio grado di giudizio, i principi generali e i mezzi di impugnazione - Parte Seconda

Riccardo Mazzariol - La necessaria riscoperta del momento consensuale nell'ambito patrimoniale della famiglia: due casi emblematici

Paola Moreschini - La gestione delle crisi da sovra indebitamento

Ivana Azzalini - La ‘ndrangheta fra dire e non dire

Lucia Politi - No all’espulsione del genitore straniero se lede il diritto alla bigenitorialità
 

Biografia degli autori

Alarico Mariani Marini

Alarico Mariani Marini è un avvocato che ha pubblicato e curato numerosi libri sulla giustizia, sulla professione e sulla formazione dei giovani, tra i quali: Processo e verità (2005), Agli antipodi dell’azzeccagarbugli (2009), Cronache di anni perduti (2007).
Ha diretto riviste tra le quali: Cultura e diritti e Diritto e Formazione.

Vincenzo Comi


Patrizia Bellucci


Fabrizio Fracchia


David Cerri

DAVID CERRI, nato a Pisa nel 1955, vi svolge attività di avvocato civilista. Componente del Comitato Direttivo della Fondazione del C.N.F. “Scuola Superiore dell’Avvocatura”, e direttore responsabile della Rivista “Cultura e diritti”.
Autore di note ed articoli su varie riviste giuridiche, e curatore di alcuni volumi collettanei tra i quali “Le leggi razziali e gli avvocati italiani. Uno sguardo in provincia” (Plus, 2010), è docente pratico della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali, e dal 2010 professore a contratto presso la stessa Università di Pisa, nonché docente per i corsi di alta formazione per mediatori presso la Scuola Superiore Sant’Anna ed altri organismi.


Federica Resta

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.