Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Massimo Carmassi 1974-1990

PdfDevice
Massimo Carmassi 1974-1990
Ebook
Social DRM
Titolo Massimo Carmassi 1974-1990
Sottotitolo L’Ufficio Progetti e il suo archivio
Autore
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMPdf
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Pubblicazione 2024
ISBN 9791256080557
 

Abstract

Ogni architetto pisano è inevitabilmente chiamato a confrontarsi con l’eredità di Massimo Carm
16,99

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

Ogni architetto pisano è inevitabilmente chiamato a confrontarsi con l’eredità di Massimo Carmassi. Durante il suo incarico come direttore dell’Ufficio Progetti del Comune di Pisa, dal 1974 al 1990, Carmassi ha realizzato numerosi progetti pubblici, tra cui restauri nel centro storico e nuove costruzioni nelle aree periferiche. Il volume rappresenta una ricerca accademica sulle sue opere pubbliche, esaminando i suoi progetti e il contesto storico in cui ha operato, grazie soprattutto allo studio dei disegni conservati nell’archivio.

La riscoperta dell’archivio presso gli uffici comunali ha portato alla luce materiale inedito, che consente oggi di approfondire la costruzione del linguaggio progettuale di Carmassi.

La prima parte del libro esplora gli eventi, sia di natura fattuale che ideologica, che hanno portato alla nascita dell’Ufficio Progetti. Questo organo pubblico ha svolto un’analisi dettagliata della struttura morfologica della città, formulando successivamente un metodo per il suo recupero e la sua espansione. La seconda parte del volume colloca la metodologia di Carmassi all’interno del Regionalismo Critico di Kenneth Frampton, evidenziando come alcuni temi progettuali, quali la concezione tettonica, l’approccio topologico e la dimensione tattile, possano essere correlati a questa teoria. Una interpretazione che permette di inserire l’opera di Carmassi nel contesto più ampio dell’architettura internazionale. Nella terza parte vengono presentati i disegni inediti rinvenuti durante la ricerca d’archivio, progetti non realizzati o soluzioni preliminare di progetti noti, i quali offrono una comprensione globale del lavoro svolto dall’Ufficio Progetti, fino a rivelare il profondo legame instaurato con la città di Pisa.
 

Biografia dell'autore

Andrea Crudeli

Andrea Crudeli è dottorando in Progettazione Architettonica all’Università di Pisa, dove è assistente alla didattica al corso di Lina Malfona e membro di Polit(t)ico Research Lab. Si è formato a Parigi, Tokyo e Seattle, fino ad aprire il proprio studio a Firenze. Ha lavorato inoltre come curatore di mostre e regista di documentari.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.