Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

L'elezione del Presidente della Repubblica: spunti dall'Europa, prospettive per l'Italia

PdfDevice
L'elezione del Presidente della Repubblica: spunti dall'Europa, prospettive per l'Italia
Ebook
Social DRM
titolo L'elezione del Presidente della Repubblica: spunti dall'Europa, prospettive per l'Italia
Autore
Editore Pisa University Press
Formato
ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMPdf
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Pubblicazione 2014
ISBN 9788867412433
 

Abstract

Lo studio si propone di riflettere sul rapporto tra modalità di elezione del Presidente della Repubblica e funzioni presidenzi
13,99

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

Lo studio si propone di riflettere sul rapporto tra modalità di elezione del Presidente della Repubblica e funzioni presidenziali nel quadro della sistematica delle forme di governo.

In particolare l'Autrice individua alcuni possibili schemi interpretativi dei rapporti tra elezione e poteri guardando alle principali esperienze repubblicane europee, con l'obiettivo di delineare le possibili prospettive evolutive del sistema italiano alla luce degli insegnamenti offerti dal diritto comparato.

Il volume ripercorre poi la questione dell'elezione del Presidente della Repubblica in Italia con un'analisi quadripartita relativa a candidature, procedimento, insediamento e mandato, nel tentativo di comprendere come eventuali interventi riformatori rispetto a tali profili possano collocare il nostro ordinamento in uno degli schemi interpretativi proposti e contribuire ad una diversa articolazione del rapporto tra elezione e poteri.
 

Biografia dell'autore

Elettra Stradella

 

Elettra Stradella (Genova, 1980) is Associate Professor of Comparative Public Law at the University of Pisa (Department of Law). She is President of the “Comitato Unico di Garanzia” of the University of Pisa, appointed by the Rector, working on equal op­portunities, policies against discriminations in the academic community, and cultural dissemination on gender issues. Currently she is Coordinator of the Jean Monnet Modu­le “European Law and Gender”, 2019-2022. For Pisa University Press she is Director of the Series Genere, soggettività, diritti, where she published the book Le discriminazioni fondate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere, Pisa University Press, 2019.

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.