Biografia degli autori
Elisabetta Poddighe
Elisabetta Poddighe insegna Storia greca nella Facoltà di Studi Umanistici dell’Università di Cagliari e nel Curriculum Antichistico del Dottorato Internazionale (Cagliari, Cracovia, Edimburgo) in “Studi Filologico-Letterari e Storico-Culturali”. Si occupa di storia politica e istituzionale della Grecia classica, della riflessione teorica antica sulla storia della democrazia ateniese, dell’opera storica di Aristotele, del pensiero politico e storico greco. Fra le pubblicazioni: Aristotele, Atene e le metamorfosi dell’idea democratica, Carocci, Roma 2014; Aristotele e il synoran. La visione globale tra politica e storia, tra retorica e diritto, FrancoAngeli, Milano 2020.
Tiziana Pontillo
Tiziana Pontillo insegna Lingua e Letteratura Sanscrita nella Facoltà di Studi Umanistici dell’Università di Cagliari e nel Curriculum Antichistico del Dottorato Internazionale (Cagliari, Cracovia, Edimburgo) in “Studi Filologico-Letterari e Storico-Culturali”. La sua ricerca punta alle letterature tecniche (linguistiche e rituali) in Sanscrito e alla ricostruzione della cultura indo-aria antica sulle fonti vediche ed epiche. Fra le pubblicazioni: “Devayāna and Dyutāna in some supposed proto-indo-āryan I fragments”, 6th Intern. Vedic Workshop, NBBC, New Delhi 2019; (con E. Freschi) Rule-extension strategies in Ancient India, Peter Lang, Frankfurt 2013.