Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

La normativa della Regione Toscana sul terzo settore

PdfDevice
La normativa della Regione Toscana sul terzo settore
Ebook
Social DRM
titolo La normativa della Regione Toscana sul terzo settore
Autori ,
Editore Pisa University Press
Formato
ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMPdf
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Pubblicazione 2022
ISBN 9788833397429
 

Abstract

La redazione di questa raccolta normativa intende rispondere a due obiettivi
Gratuito

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

La redazione di questa raccolta normativa intende rispondere a due obiettivi.
Il primo è creare uno strumento operativo di supporto nella conoscenza del diritto del Terzo settore utile agli operatori ed ai professionisti operanti nel territorio della Toscana. 
Il secondo, di tipo culturale, è ricostruire una sorta di manifesto del modo in cui legislatore regionale può promuovere le diverse forme di vita associata, a partire da quelle del Terzo settore. 

Le coordinate costituzionali dell’attività e dei fini del Terzo settore si trovano nella lectio magistralis che il prof. Luca Antonini, giudice costituzionale, ha tenuto a Pisa il 21 maggio 2022 sul tema “Alle origini dell’amministrazione condivisa”, pubblicata in premessa a questa raccolta.
 
 
 

Biografia degli autori

Emanuele Rossi

Emanuele Rossi è professore ordinario di Diritto costituzionale alla Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, dove è stato Preside della Classe di Scienze sociali, Direttore dell’Istituto Dirpolis (Diritto, politica e sviluppo) e Pro - Rettore vicario. Attualmente dirige il Laboratorio di ricerca WISS (Welfare, Innovazione e Sviluppo). Dirige alcune collane editoriali e la rivista Forum di Quaderni costituzionali. È autore di numerose pubblicazioni su temi vari di diritto costituzionale: tra quelle più recenti possiamo ricordare: Quale reddito di cittadinanza? Criticità e prospettive delle politiche di contrasto alla povertà, Il Mulino, Bologna, 2019 (curatela insieme a Elena Innocenti e Elena Vivaldi); Costituzione, pluralismo solidaristico e Terzo settore, STEM Mucchi Editore, Modena, 2019; Diritto del Terzo settore, Il Mulino, Bologna, 2018 (in collaborazione con Pierluigi Consorti e Luca Gori). Per Pisa University Press ha pubblicato,
nel 2016, Una Costituzione migliore? Contenuti e limiti della riforma costituzionale.

Luca Gori

PhD in law, è ricercatore in Diritto costituzionale alla Suola superiore S. Anna. Coordina le attività del Centro di Ricerca Maria ElettraMartini in tema di Terzo Settore. Docente di diritto del Terzo Settore nell'Università di Pisa, è autore di numerose pubblicazioni in tema di Terzo Settore, pluralismo e partiti politici.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.