Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Una inesauribile progettualità

PdfDevice
Una inesauribile progettualità
Ebook
Social DRM
titolo Una inesauribile progettualità
sottotitolo Saggi di Storia del pensiero economico in onore di Massimo M. Augello
Autori , ,
Editore Pisa University Press
Formato
ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMPdf
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Pubblicazione 2021
ISBN 9788833394831
 

Abstract

Questo volume, offerto da numerosi colleghi e amici a Massimo M
15,99

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

Questo volume, offerto da numerosi colleghi e amici a Massimo M. Augello, storico del pensiero economico, professore all’Università di Pisa, della quale è stato rettore dal 2010 al 2016, raccoglie 31 contributi scritti per l’occasione da specialisti della stessa disciplina che hanno collaborato ai tanti progetti di ricerca da Augello coordinati. Ne emerge un panorama vitale della ricerca italiana in storia dell’economia, che si dipana attorno alle linee tematiche e metodologiche da lui additate: il pensiero economico italiano ed europeo affrontato da diverse prospettive (storia istituzionale, storia intellettuale, storia dell’analisi), il rapporto tra pensiero economico e altre forme di sapere, come l’etica e la politica, l’indagine filologica, lo studio delle fonti bibliografiche e archivistiche
 

Biografia degli autori

Fabrizio Bientinesi

Fabrizio Bientinesi è professore ordinario di Storia del pensiero economico presso il Dipartimento di Economia
e Management dell’Università di Pisa. I suoi campi di ricerca riguardano la storia del pensiero economico
italiano, nonché la storia delle teorie monetarie e del commercio internazionale.

Luca Michelini

Luca Michelini è professore ordinario di storia del pensiero economico presso il Dipartimento di Scienze
Politiche dell’Università di Pisa. Studia il rapporto tra teoria economica e pensiero politico nelle differenti
tradizioni di pensiero, con particolare riguardo al caso italiano.

Marco E. L. Guidi

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.