Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Itinerari del Riccio Rapito

PdfDevice
Itinerari del Riccio Rapito
Ebook
Social DRM
Titolo Itinerari del Riccio Rapito
Sottotitolo Satira e nuova scienza nell'Italia dei Lumi
Autore
Editore Pisa University Press
Formato
ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMPdf
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Pubblicazione 2020
ISBN 9788833394275
 

Abstract

La straordinaria fortuna del Rape of the Lock di Alexander Pope si spiega solo alla luce della plasticità di questo
Gratuito

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

La straordinaria fortuna del Rape of the Lock di Alexander Pope si spiega solo alla luce della plasticità di questo piccolo capolavoro eroicomico, capace di trasformarsi e di adattarsi a prospettive satiriche diverse man mano che la crisi della società di Ancien Régime portava in primo piano nuovi obiettivi polemici. Seguire gli itinerari delle due prime traduzioni italiane (di Antonio Conti e Andrea Bonducci) ha permesso di comprendere quando e in che modo il Riccio sia stato riletto e reinterpretato, in corrispondenza di alcuni snodi del dibattito culturale europeo: le polemiche suscitate dalla rivoluzione newtoniana, gli sviluppi del libertinismo filosofico, le spinte giurisdizionaliste, la diffusione della massoneria. Le traduzioni del Riccio, inoltre, circolarono legandosi alle vicende editoriali di altri testi, molti dei quali sottoposti a censura (da Le Comte de Gabalis alle opere di Swift, dalle Lodi di Newton di Thompson alla Chiave del Gabinetto di Borri e alla Lettera apologetica di Raimondo di Sangro), finendo a loro volta per orientarne la ricezione. Francesca Fedi insegna Letteratura Italiana all’Università di Pisa. I suoi interessi di ricerca sono rivolti alle forme dell’argomentare per paradossi nel primo Cinquecento, alla letteratura dell’età illuministica, all’estetica del Neoclassicismo, ai rapporti tra cultura massonica e generi letterari. Ha pubblicato in volume e in rivista studi, tra l’altro, su Machiavelli, Parini, Alfieri, Foscolo, Leopardi. È attualmente coordinatrice di un PRIN dal titolo La costruzione delle reti europee nel ‘lungo’ Settecento: figure della diplomazia e comunicazione letteraria.
 

Biografia dell'autore

Francesca Fedi

Francesca Fedi is Associate Professor of Italian Literature at the University of Pisa. She holds a PhD from the
Scuola Normale Superiore and has also taught at the University of Zurich, the ETH Zürich, and the University
of Parma. Her research interests lie in early 16th century and Enlightenment literature, the aesthetics and poetics
of Neoclassicism, Giacomo Leopardi’s figurative art and political thought. She has published essays and book
chapters on Machiavelli, Parini, Alfieri, Monti, Foscolo, Leopardi, Alexander Pope’s Italian afterlife and the
relations between masonic culture and literary production during the 18th century. She has recently become
involved in European research network exploring the role of diplomatic networks in the promotion and circulation
of literary texts.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.