Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Il disaccordo nella scienza e in politica

PdfDevice
Il disaccordo nella scienza e in politica
Ebook

Abstract

Qual è la risposta più adeguata al cambiamento climatico?
Gratuito

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

  • Computer
  • Android
  • iPhone/Ipad
  • E-Book Reader
  • Ibs Tolino
  • Kobo
Qual è la risposta più adeguata al cambiamento climatico?

L’obbligo vaccinale è giusto? Quali politiche economiche sono più opportune? Le società democratiche sono caratterizzate da disaccordi profondi e persistenti che spesso riguardano sia aspetti normativi, di natura valoriale, sia aspetti descrittivi, di carattere scientifico. Capire come tali disaccordi debbano essere considerati, valutati e gestiti è fondamentale per arrivare a soluzioni non solo desiderabili, ma anche efficaci.

Il volume indaga il disaccordo da prospettive diverse, offrendo strumenti teorici per orientarsi nella complessità delle dispute scientifiche, dei conflitti politici e del rapporto tra scienza e democrazia.
 

Biografia dell'autore

Giulia Bistagnino

Giulia Bistagnino – Ricercatrice in Filosofia Politica presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano.
I suoi interessi di ricerca riguardano il problema del disaccordo e l’idea di compromesso, la relazione tra verità e politica e la nozione di oggettività, il rapporto tra esperti e democrazia.
È autrice di "Compromessi di principio. Il disaccordo nella filosofia politica contemporanea" (Carocci, 2018).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.