Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Il disaccordo nella scienza e in politica

Il disaccordo nella scienza e in politica
Titolo Il disaccordo nella scienza e in politica
Sottotitolo Conflitti e dispute tra esperti e cittadini
Curatore
Argomenti Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienza e umanesimo
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro
Dimensioni 15X21
Pagine 239
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9788833396309
 

Abstract

Qual è la risposta più adeguata al cambiamento climatico? L’obbligo vaccinale è giusto? Quali politiche economiche sono più opportune? Le società democratiche sono caratterizzate da disaccordi profondi e persistenti che spesso riguardano sia aspetti normativi, di natura valoriale, sia aspetti descrittivi, di carattere scientifico. Capire come tali disaccordi debbano essere considerati, valutati e gestiti è fondamentale per arrivare a solu...
15,00

 
Spedito in 2 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Qual è la risposta più adeguata al cambiamento climatico?

L’obbligo vaccinale è giusto? Quali politiche economiche sono più opportune? Le società democratiche sono caratterizzate da disaccordi profondi e persistenti che spesso riguardano sia aspetti normativi, di natura valoriale, sia aspetti descrittivi, di carattere scientifico. Capire come tali disaccordi debbano essere considerati, valutati e gestiti è fondamentale per arrivare a soluzioni non solo desiderabili, ma anche efficaci.

Il volume indaga il disaccordo da prospettive diverse, offrendo strumenti teorici per orientarsi nella complessità delle dispute scientifiche, dei conflitti politici e del rapporto tra scienza e democrazia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.