Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Follie separate

PdfDevice
Follie separate
E-book
Titolo Follie separate
Sottotitolo Genere e internamento manicomiale al San Niccolò di Siena nella seconda metà dell’Ottocento
Autore
Editore Pisa University Press
Formato
Formato E-book E-book - Protezione/i: Social DRMPdf |
Open Access
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Pubblicazione 2014
ISBN 9788867414758
 

Abstract

“femmine… e uomini di questa specie che delirano senza febbre”(Giovan Battista Morg
Gratuito Open access

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

“femmine… e uomini di questa specie che delirano senza febbre”
(Giovan Battista Morgagni, 1761)
Ogni villaggio è animato dalla sua popolazione, composta essenzialmente
da bambini, anziani, uomini, donne. Il manicomio-villaggio di San Niccolò
di Siena, che accoglieva nell’Ottocento pazienti da tutta la Toscana, era
abitato da persone che condividevano nella loro quotidianità una diagnosi
di malattia mentale. A seconda del genere di appartenenza, maschile o
femminile, presentavano però significative differenze: nelle dinamiche e nei
motivi di internamento, nelle patologie, nei comportamenti, nei desideri,
nei deliri. Attraverso l’analisi di cinquecento cartelle cliniche, il libro indaga
e mette in luce tali differenze e ricostruisce il contesto toscano e italiano
della malattia mentale ottocentesca in relazione al genere.
 

Biografia dell'autore

Martina Starnini

Martina Starnini si è laureata in Documentazione e Ricerca Storica presso l'Università degli Studi di Siena nel 2012. E' attualmente borsista presso il Dottorato in Studi Storici delle Università degli Studi di Firenze e Siena. E' tra le vincitrici del premio "Franca Pieroni Bortolotti" (XIX edizione, 2013)
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.