Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Ideologia e insegnamento delle lingue

PdfDevice
Ideologia e insegnamento delle lingue
Ebook
Social DRM
Titolo Ideologia e insegnamento delle lingue
Autori ,
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMPdf |
Open Access
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Pubblicazione 2024
ISBN 9788833399782
 

Abstract

Al di là delle politiche e pianificazioni perseguite da entità statali, l’ideologia linguistic
Gratuito

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

Al di là delle politiche e pianificazioni perseguite da entità statali, l’ideologia linguistica esiste in se stessa come un insieme di idee che un individuo o una comunità costruiscono sulla lingua propria e su quella degli altri.

Tali idee alimentano la nascita di miti linguistici quali il purismo, l’elitismo o la condanna della variazione diacronica, e fanno parte non solo della vita quotidiana dei parlanti, ma anche della didattica delle lingue.

Dalla consapevolezza che le lingue, per quanto patrimonio immateriale, non sono un oggetto astratto, e che non esistono strumenti didattici “oggettivi”, nasce questo volume, in cui autori e autrici privilegiano l’analisi di manuali e grammatiche destinati all’apprendimento delle lingue seconde.
 

Biografia degli autori

Monica Lupetti

Monica Lupetti è docente di Lingua e traduzione portoghese e brasiliana presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa.

È autrice di numerosi studi diacronici sulla grammaticografia e lessicografia portoghese e brasiliana, sulle traduzioni in portoghese di testi letterari ed economici, sui linguaggi di specialità (LSP) e in particolare sul lessico economico, nonché di studi sincronici sul transfer linguistico e sul portoghese lingua di origine (PLH).

Elena Carpi

Elena Carpi insegna lingua spagnola all’Università di Pisa., dove si occupa del discorso specializzato in prospettiva diacronica e sincronica: Luis de Alcalá. El Tractado de los Préstamos que passan entre mercaderes y tractantes y por consiguiente de los logros, cambios, compras adelantadas y ventas al fiado, 2011; Lengua e ideología: huellas polifónicas en los preámbulos de la legislación turística española, 2011. Cambio semántico y discurso filosófico en el siglo XVIII: los conceptos de idea e imaginación, 2012. Léxico e ideología en la traducción italiana de la Theórica y Práctica de Comercio y de Marina de Gerónimo de Uztáriz 2014.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.