Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Pragmatismo e filosofia della scienza

PdfDevice
Pragmatismo e filosofia della scienza
E-book
Titolo Pragmatismo e filosofia della scienza
Autore
Editore Pisa University Press
Formato
Formato E-book E-book - Protezione/i: Social DRMPdf
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Pubblicazione 2017
ISBN 9788867418671
 

Abstract

Nelle intenzioni del suo fondatore, Charles S
15,99

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

Nelle intenzioni del suo fondatore, Charles S. Peirce, il pragmatismo doveva servire come orizzonte teorico per elaborare una filosofia della scienza che facesse risaltare la dimensione creativa e inventiva dell'attività scientifica. Lontanissimo da chi aspirava a ridurre l'indagine all'applicazione di precetti metodologici prefissati, Peirce individuava nell'abduzione, ovvero nel tirare a indovinare, il cuore pulsante della scienza, dando così vita a una concezione estremamente originale della natura della scienza. Eppure la storia successiva del pragmatismo non ha proseguito sulla strada indicata dal suo fondatore: ne è prova il fatto che oggi quella tradizione di pensiero è spesso associata a una forma di antiscientismo del tipo 'se qualcosa funziona, allora va bene'. I saggi raccolti in questo libro si propongono di riportare il pragmatismo più vicino alle sue origini, mostrando come quell'approccio ai problemi della filosofia della scienza possa essere ancora di grande utilità nei dibattiti contemporanei. Il volume testimonia dunque l'attualità del pragmatismo, sia come quadro filosofico generale sia come corpo di tesi concettuali che consentono di impostare in modo nuovo e diverso problemi specifici all’interno delle singole discipline scientifiche.
 

Biografia dell'autore

Roberto Gronda

Roberto Gronda svolge attività di insegnamento e ricerca presso l'Università di Pisa. Ha conseguito il perfezionamento presso la Scuola Normale Superiore di Pisa con una tesi sulla filosofia del giovane Dewey. Le sue attività di ricerca si concentrano sulla storia del pragmatismo, sulla filosofia della scienza e sui  rapporti fra scienza e democrazia
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.