Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Fondamenti di paleopatologia

PdfDevice
Fondamenti di paleopatologia
Ebook

Abstract

La paleopatologia è una scienza giovane che negli ultimi decenni ha ricevuto crescente attenzione in ambito italian
15,99

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

  • Computer
  • Android
  • iPhone/Ipad
  • E-Book Reader
  • Ibs Tolino
  • Kobo
La paleopatologia è una scienza giovane che negli ultimi decenni ha ricevuto crescente attenzione in ambito italiano ed internazionale. Gli studiosi della materia possono fare riferimento ad una serie di volumi inglesi di grande spessore, ma fino ad oggi non è stato pubblicato nessun testo di paleopatologia in lingua italiana. Fondamenti di paleopatologia ha dunque lo scopo di colmare questa lacuna, proponendosi come un manuale di studio per studenti e appassionati della materia. Questo lavoro è il risultato dell’insegnamento della Paleopatologia all’Università di Pisa, dove è presente nella programmazione didattica ormai da più di una ventina di anni.
Nella trattazione, oltre alla descrizione delle lesioni osteoarcheologiche delle patologie, si è seguito un approccio sia di tipo storico, ricostruendo le origini delle malattie e la loro evoluzione nel corso del tempo, sia di tipo epidemiologico, analizzando la loro frequenza e la distribuzione all’interno dei gruppi umani del passato.
 

Biografia degli autori

Valentina Giuffra

Valentina Giuffra è Professore Associato di Storia della Medicina e docente di Paleopatologia presso l’Università di Pisa.


Gino Fornaciari

Gino Fornaciari ha fondato la scuola di paleopatologia di Pisa ed è stato Professore Ordinario di Storia della Medicina e docente di Paleopatologia fino al 2015.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.