Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Archivio Penale 2/2021

Archivio Penale 2/2021
titolo Archivio Penale 2/2021
sottotitolo Rivista quadrimestrale di diritto, procedura e legislazione penale, speciale, europea e comparata
Argomento Scienze giuridiche Riviste
Collana ARCHIVIO PENALE
Editore Pisa University Press
Formato
libro Libro: 17X24
Pubblicazione 03/2022
ISBN 978-883318-1059
 

Abstract

In questo numero: EditorialeFilippo Giunchedi, Bruno Sassani, La cruna dell’ago (a proposito del principio di autosufficienza)David Brunelli, Limitatori della penalità: dall’abuso d’ufficio alla gestione datoriale del rischio Covid-19Alessandro Melchionda, La riforma dell’“abuso d’ufficio” nel caleidoscopio del sistema penale dell’emergenza da Covid-19Massimo Ricciarelli, Il nuovo abuso di ufficio: un difficile punto di equilib...
30,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi
In questo numero:
Editoriale
Filippo Giunchedi, Bruno Sassani, La cruna dell’ago (a proposito del principio di autosufficienza)
David Brunelli, Limitatori della penalità: dall’abuso d’ufficio alla gestione datoriale del rischio Covid-19
Alessandro Melchionda, La riforma dell’“abuso d’ufficio” nel caleidoscopio del sistema penale dell’emergenza da Covid-19
Massimo Ricciarelli, Il nuovo abuso di ufficio: un difficile punto di equilibrio
Giuseppe Amarelli, “Limitatori della penalità”: il caso del peculato dell’albergatore tra depenalizzazione legislativa e reviviscenza giurisprudenziale
Vico Valentini, Organizzazione del lavoro e responsabilità punitivo-penali da contagio: a che punto siamo?
Mauro Ronco, Alle origini del diritto penale moderno: dalla (falsa) proposta di un diritto penale dolce alla realtà di un diritto penale di ferro
Elio Romano Belfiore, Il vento illiberale delle disapplicazioni e delle interpretazioni conformi
Lorenzo Pulito, Overturning the acquittal e rinnovazione istruttoria: tra “vecchie” asimmetrie e “nuove” prospettive di riforma
Gianluca Ruggiero, Un giurista dimenticato: Raul Alberto Frosali
Andreana Esposito, L’impetuosa avanzata della compliance. La L. 231/01 ha compiuto 20 anni
Stefano Fiore, Non aspettare più Godot. Il problema dell’applicazione analogica delle scusanti e il nuovo protagonismo delle Sezioni Unite
Gabriele Civello, Lottizzazione abusiva e concorso dell’extraneus: la responsabilità del dirigente dell’ufficio tecnico comunale
Francesco Peroni, Sul controverso confine tra incidente d’esecuzione e rescissione del giudicato





 

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.