Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Bilancio di genere 2022-2023

Bilancio di genere 2022-2023
Titolo Bilancio di genere 2022-2023
Argomento Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 118
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9788833399683
 

Abstract

L’Università di Pisa prosegue il percorso di analisi e monitoraggio dell’Ateneo in chiave di genere, terminando il suo terzo Bilancio di Genere, relativo agli anni 2022 e 2023. Il Bilancio analizza con dati quantitativi vari aspetti di quattro componenti della comunità’ accademica: la componente studentesca, quella dei docenti, quella del personate tecnico e amministrativo, e quella della governance di Ateneo.  Il Bilancio di Genere è ...

L’Università di Pisa prosegue il percorso di analisi e monitoraggio dell’Ateneo in chiave di genere, terminando il suo terzo Bilancio di Genere, relativo agli anni 2022 e 2023. Il Bilancio analizza con dati quantitativi vari aspetti di quattro componenti della comunità’ accademica: la componente studentesca, quella dei docenti, quella del personate tecnico e amministrativo, e quella della governance di Ateneo. 

Il Bilancio di Genere è uno strumento essenziale all’Ateneo per realizzare la parità, integrando la prospettiva di genere in tutte le politiche dell’Università di Pisa fornendo l’analisi di contesto che ne guidi le azioni, e il monitoraggio che le valuti.

Il Bilancio di Genere di Unipi e’ realizzato in accordo alle linee guida della CRUI.

 

 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.