Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Cultura e Diritti 3/2014

Cultura e Diritti 3/2014
titolo Cultura e Diritti 3/2014
sottotitolo Per una formazione giuridica
Argomento Scienze giuridiche Riviste
Editore Pisa University Press
Formato
libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 2015
ISBN 9788867414819
 

Abstract

In questo numero:  Alarico Mariani Marini - Alla ricerca di un’etica professionale L’avvocato tra etica, mercato e società  Paolo Doria - Giuristi si nasce o si diventa? Il talento e la cultura come cardini della formazione forense Parte seconda  Luca Licitra - L’avvocato tra libro e web nella formazione e nella ricerca: il punto di vista di Platone  Giovanni Pascuzzi - Il ruolo del formatore nelle Scuole forensi  Maurizio Pag...
25,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

In questo numero:

 Alarico Mariani Marini - Alla ricerca di un’etica professionale

L’avvocato tra etica, mercato e società

 Paolo Doria - Giuristi si nasce o si diventa?

Il talento e la cultura come cardini della formazione forense


Parte seconda

 Luca Licitra - L’avvocato tra libro e web nella formazione e nella ricerca: il punto di vista di Platone

 Giovanni Pascuzzi - Il ruolo del formatore nelle Scuole forensi

 Maurizio Paganelli - La giurisprudenza e il suo impiego nella didattica forense

 Patrizia Bellucci - La ’ndrangheta

Un problema che “convoca” competenze e coscienze

 Maria Beatrice Magro - Le linee guida nella giurisprudenza e nel diritto penale

Osservazioni a margine delle linee guida psicoforensi per un processo sempre più giusto

Parte seconda

 Alessia Caprio - Trasparenza e segretezza: regola ed eccezione tra principi normativi e applicazioni pratiche

 David Cerri - Il ruolo dell’avvocato nell’ascolto del minore: la deontologia della competenza

Daniele Velo Dalbrenta - Alcuni rilievi sulla deontologia dell’avvocato italiano nell’era del diritto globale (Prendendo spunto dalla materia pubblicitaria)

 Danilo Castellano - Etica e metodo della professione forense

La riforma del codice deontologico: un’occasione per riflettere

 Mario Sanino - Il processo amministrativo: le impugnazioni

Il doppio grado di giudizio, i principi generali e i mezzi di impugnazione

Parte terza

 Federica Resta - Recensione a Gridavano e piangevano. La tortura in Italia: ciò che ci insegna Bolzaneto

 Denis Lovison e Gian Luca Ballabio - In difesa della dignità

Concetto, società, avvocatura

 

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.