Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Diacronia 2/2020

Diacronia  2/2020
titolo Diacronia 2/2020
sottotitolo Rivista di storia della filosofia del diritto
Argomento Scienze giuridiche Riviste
marchio IUS- Pisa University Press
Editore Pisa University Press
Formato
libro Libro: 15x21
Pagine 232
Pubblicazione 04/2021
ISBN 978-883318-0878
 

Abstract

La schiavitù – tragicamente tornata di attualità e tradizionalmente oggetto di studi storici, ma poco indagata in prospettiva storico-filosofica – è il tema monografico del n. 2/2020 di «Diacronìa». I contributi, raccolti a cura di Thomas Casadei (uno studioso che da tempo è impegnato su questo versante), mostrano chiaramente come una ricognizione che abbia ad oggetto «l’ombra nera» rappresentata dall’istituto schiavistico possa ...
25,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi

La schiavitù – tragicamente tornata di attualità e tradizionalmente oggetto di studi storici, ma poco indagata in prospettiva storico-filosofica – è il tema monografico del n. 2/2020 di «Diacronìa». I contributi, raccolti a cura di Thomas Casadei (uno studioso che da tempo è impegnato su questo versante), mostrano chiaramente come una ricognizione che abbia ad oggetto «l’ombra nera» rappresentata dall’istituto schiavistico possa portare, non solo ad allargare i con_ ni tradizionali della storia della filosofia del diritto, includendo figure che non sono sinora entrate nel “canone” (come Olympe de Gouges), ma anche a rileggere diversamente alcuni grandi classici (da Bodin a Montesquieu), contribuendo ad una comprensione più profonda del loro pensiero. Un esercizio non solo utile ma estremamente necessario, quindi, al fine di ridisegnare le “geografie” della disciplina giusfilosofica, ampliare gli spazi d’osservazione e d’indagine, ridefinire le interpretazioni di autori rilevanti, rinnovare le prospettive di studio su figure e contesti storici.

Il fascicolo è arricchito, nelle altre sezioni, da saggi sul razionalismo antico, su Max Weber, sul diritto naturale in Kant e sulla crisi del positivismo giuridico.

In questo numero:

L’ombra nera della schiavitù. Percorsi nella storia della filosofia del diritto

a cura di Thomas Casadei

Thomas Casadei - Una revisione del canone? Prime notazioni su schiavitù e storia della filosofia del diritto

Mariella Robertazzi -«… È cosa perniciosa ammettere la schiavitù»: la riflessione di Jean Bodin

Tommaso Gazzolo- Eunuchi e schiavitù nelle Lettere Persiane di Montesquieu

Elisa Orru- Olympe de Gouges on Slavery

Fabio Macioce -La moderazione necessaria. Il diritto e il razionalismo antico

Giovanni Bombelli - Perché non possiamo non dirci weberiani. Metodo, storia, diritto nella riflessione di Max Weber

Giorgio Ridolfi-Il diritto naturale nelle lezioni di Kant

Francisco Javier Ansuategui Roig - El concepto de derecho, entre teoría y práctica

 

 

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.