La figura di Gesù di Nazareth, proclamato Messia e figlio di Dio dalle comunità cristiane, considerato dall'Islam come uno dei grandi profeti, riconosciuto figlio d'Israele da settori importanti della cultura ebraica contemporanea, discusso e reinterpretato, fin dall'illuminismo, dalla cultura laica dell'Occidente è e continua ad essere centrale per la nostra civiltà.
Heri et Hodie
Titolo | Heri et Hodie |
Sottotitolo | Figure di Cristo nella storia (Atti del Convegno) |
Argomento | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Atti di Convegno |
Editore | Plus - Università di Pisa |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 11/-000 |
ISBN | 9788884920980 |
Abstract
La figura di Gesù di Nazareth, proclamato Messia e figlio di Dio dalle comunità cristiane, considerato dall'Islam come uno dei
Correlati
€22,00

Identità multiple
Autori vari
€16,00

Identità multiple
Autori vari
€16,00
Pietro Maffi Arcivescovo di Pisa (1903-1931)
Autori vari
€18,00
€16,00
€10,00
€10,00
€12,00
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
-
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Scritti e discorsi di Sandro Pertini
- Scienza e umanesimo
- Premio Franca Pieroni Bortolotti
- La Fenice
- Progetto Methexis
- Studi di Genere e Pari Opportunità
- Opere di Giacomo Matteotti
- Quaderni di Storia del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
- Cataloghi di Mostre
- Fonti tradotte per la Storia dell'Alto Medioevo
- Linee di confine
- Saggi e studi
- Collezione accademica
- Studi pisani
- Atti di Convegno
- Manuali
- Scienze giuridiche
- Scienze economiche e statistiche
- Scienze politiche e sociali
EVENTI
Presentazione in Sala Baleari di "San Torpè e San Paolino" del prof. Mauro Ronzani
24.04.2025 alle ore 17.30
Rassegna stampa
Il Sole 24 Ore della Domenica dedica un articolo al volume "Un ateneo al femminile"
23/03/2025