Il modo in cui lo spazio urbano è articolato (in concreto, il modo in cui sono conformate, disposte e mutuamente interrelate le strade e le piazze di una città) influenza il modo in cui lo stesso spazio è di fatto utilizzato (la distribuzione dei flussi di movimento lungo i suoi percorsi, la localizzazione delle attività al suo interno); e questa influenza è decisiva, tanto da concorrere in modo determinante alla formazione della geografia interna di un centro abitato. L'analisi configurazionale, fondata sulla Space Syntax di Bill Hillier, rovescia la prospettiva sui fenomeni urbani, individuando un nuovo punto di vista su di essi, interpretandone la genesi come effetto della configurazione della griglia dei percorsi della città ed attribuendo proprio alla griglia la veste di fattore primario dei processi insediativi.
- Home
- Ingegneria civile Architettura
- Collezione accademica
- La rivincita dello spazio urbano
La rivincita dello spazio urbano

titolo | La rivincita dello spazio urbano |
sottotitolo | L'approccio configurazionale allo studio e all'analisi dei centri abitati |
Autore | Valerio Cutini |
Argomento | Ingegneria civile Architettura Collezione accademica |
Editore | Plus - Università di Pisa |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 2010 |
ISBN | 9788884926883 |
|
Abstract
Il modo in cui lo spazio urbano è articolato (in concreto, il modo in cui sono conformate, disposte e mutuamente interrelate l
€18,00
Spedito in 2 giorni lavorativi
Correlati

SH- New Perspectives in Social Housing
Autori vari
€30,00
€20,00
€18,00
€15,00

L'utopia possibile
Autori vari
€12,00
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Scienze giuridiche
- Scienze economiche e statistiche
- Scienze politiche e sociali
EVENTI
PBF2023: Presentazione di "Cultura popolare e territorio. I proverbi pisani"
28.09.2023 alle ore 17.00
News
Pisa University Press a Macerata per la fiera “books UP! I libri delle University Press”
21/09/2023
Rassegna stampa
Il Sole 24 Ore-Domenica, recensione di "Giacomo Matteotti. Ritratto per immagini"
23/07/2023