Francesco Mallegni
Francesco Mallegni
autore
Plus - Università di Pisa
Francesco Mallegni, ordinario di Paleoantropologia al corso di laurea in Scienze Biologiche della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali e docente di Antropologia al corso di Scienze dei beni Culturali dell'Università degli studi di Pisa e di Siena. Si è occcupato costantemente degli aspetti biologici dei gruppi umani del passato, dei territori intorno al Bacino del Mediterraneo, dalla più remota antichità ( ha definito tra l'altro una nuova specie ominide, Homo cepranensis, dal cranio di Ceprano, vecchio di 800-900 mila anni e prima presenza umana in Europa). Ha curato mostre sull'evoluzione umana e sugli aspetti storico biologici di grandi personaggi che contribuirono a rendere unica la storia d'Italia. Ha numerosissimi studi sulle più prestigiose riviste italiane ed estere e tre manuali per studenti di biologia, archeologia e medicina, ai quali aggiunge il presente.
Titoli dell'autore
Ragazzi, che storie!
Lo sciagurato caso del marinaio del porto alle Conche nella fantasia dei giovani pisani
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 64
Nei recenti scavi del porto romano di San Rossore (Pisa), sono venuti alla luce i resti di un marinaio e del suo cane, morti a
€8,00
EVENTI
PBF2023: Presentazione di "Cultura popolare e territorio. I proverbi pisani"
28.09.2023 alle ore 17.00

Giovedì 28 settembre, alle 17, al Museo delle Navi Antiche-Book Club (Lungarno Simonelli), Riccardo Mazzanti e Atos Davini, direttamente dalla Brigata dei Dottori, racconteranno la pisanità attraverso i proverbi
PBF2023: Presentazione “Nel giardino delle arti e delle scienze"
29.09.2023 alle ore 12.00
News
Pisa University Press a Macerata per la fiera “books UP! I libri delle University Press”
21/09/2023
Rassegna stampa
Il Sole 24 Ore-Domenica, recensione di "Giacomo Matteotti. Ritratto per immagini"
23/07/2023

Nell'inserto "Domenica" de Il Sole 24 Ore il giornalista Angelo Varni ricostruisce la figura di Giacomo Matteotti attraverso il libro "Giacomo Matteotti. Ritratto per immagini" di Stefano Caretti e Maurizio Degl'Innocenti, edito da Pisa University Press
"Il tempo del carcere" sulla rivista Exagere
16/05/2023

Sulla rivista "Exagere" è stata pubblicata una recensione del volume "Il tempo del carcere" a cura di Patrizia Pacini Volpe
Recensione "Matteotti si racconta. La famiglia, gli studi, la politica" su "La Clé des Langues"
28/04/2023