Francesco Mallegni
Francesco Mallegni
autore
Plus - Università di Pisa
Francesco Mallegni, ordinario di Paleoantropologia al corso di laurea in Scienze Biologiche della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali e docente di Antropologia al corso di Scienze dei beni Culturali dell'Università degli studi di Pisa e di Siena. Si è occcupato costantemente degli aspetti biologici dei gruppi umani del passato, dei territori intorno al Bacino del Mediterraneo, dalla più remota antichità ( ha definito tra l'altro una nuova specie ominide, Homo cepranensis, dal cranio di Ceprano, vecchio di 800-900 mila anni e prima presenza umana in Europa). Ha curato mostre sull'evoluzione umana e sugli aspetti storico biologici di grandi personaggi che contribuirono a rendere unica la storia d'Italia. Ha numerosissimi studi sulle più prestigiose riviste italiane ed estere e tre manuali per studenti di biologia, archeologia e medicina, ai quali aggiunge il presente.
Titoli dell'autore
Ragazzi, che storie!
Lo sciagurato caso del marinaio del porto alle Conche nella fantasia dei giovani pisani
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 64
Nei recenti scavi del porto romano di San Rossore (Pisa), sono venuti alla luce i resti di un marinaio e del suo cane, morti a
€8,00
EVENTI
Presentazione "Pisa romana. Le domus di piazza Andrea Del Sarto"
21.07.2025 alle ore 21.15

Nell'ambito della rassegna "Un fiume di libri in piazza Cavallotti" presentazione del libro "Pisa romana. Le domus di piazza Andrea Del Sarto" di Fabio Fabiani, edito da Pisa University Press
"I Guerrieri di Riace a Pisa": presentazione volume e inaugurazione esposizione
30.05.2025 alle ore 17.30

Venerdì 30 maggio, alle ore 17,30, a Palazzo Vitelli inaugurazione dell'esposizione e presentazione del volume "I Guerrieri di Riace a Pisa. Esposizione di riproduzioni artistiche degli originali bronzei, opera di Bernardino Morsani"
"Donne nella Scienza" al Salone del Libro di Torino
17.05.2025 alle ore 12.45
Rassegna stampa
Boom di melanomi: intervista del Tirreno al prof. Claudio Spinelli, autore di "Il carcinoma della tiroide dopo Chernobyl e Fukushima"
20/06/2025

Boom di melanomi a causa dell'inquinamento: intervista del Tirreno (ed. Livorno) al prof. Claudio Spinelli, autore di "Il carcinoma della tiroide dopo Chernobyl e Fukushima", edito da Pisa University Press
"La missione nascosta" di Giuseppe Crocetti sul Tirreno Pontedera
20/06/2025

Il Tirreno ed. Pontedera dedica un ampio articolo al volume "La Missione Nascosta", edito da Pisa University Press
Il Sole 24 Ore della Domenica dedica un articolo al volume "Un ateneo al femminile"
23/03/2025