Gigetta Dalli Regoli
Gigetta Dalli Regoli
autore
Plus - Università di Pisa
Gigetta Dalli Regoli, docente di Storia dell'arte medievale e moderna, dove ha svolto attività d'insegnamento presso le Università di Pisa e di Lecce, collaborando anche in varia forma allo svolgimento dell'attività di didattica e di ricerca di altre università e di istituzioni nazionali e straniere. I risultati degli studi condotti dagli anni Sessanta ad oggi sono confluiti in oltre cento pubblicazioni, saggi, monografie, articoli, interventi a convegni nazionali e internazionali, collaborazioni all'organizzazione di mostre. Ha svolto attività di ricerca soprattutto nell'ambito della pittura e del disegno del Rinascimento, con specifico riferimento a Leonardo, della scultura toscana, della miniatura medievale, e ha affrontato tematiche afferenti all'iconografia sacra e profana.
Si segnalano fra le sue pubblicazioni la monografia dedicata a Lorenzo di Credi (1965), lo studio sui Disegni dal modello, in collaborazione con Carlo l. Ragghianti (1975) il saggio sulla miniatura nella storia dell'arte italiana Einaudi (1980) e quello relativo a La preveggenza della Vergine (1984); fra i contributi più recenti Silvius Magister (1991), Il gesto e la mano (2000), Leda e il cigno: un mito per Leonardo (2001), Tra Medioevo e Rinascimento e "Copia" e "Varietas", in Il Quattrocento. Storia delle arti in Toscana.
Si segnalano fra le sue pubblicazioni la monografia dedicata a Lorenzo di Credi (1965), lo studio sui Disegni dal modello, in collaborazione con Carlo l. Ragghianti (1975) il saggio sulla miniatura nella storia dell'arte italiana Einaudi (1980) e quello relativo a La preveggenza della Vergine (1984); fra i contributi più recenti Silvius Magister (1991), Il gesto e la mano (2000), Leda e il cigno: un mito per Leonardo (2001), Tra Medioevo e Rinascimento e "Copia" e "Varietas", in Il Quattrocento. Storia delle arti in Toscana.
Titoli dell'autore
Omaggio a Timpanaro
Opere dal Gabinetto di Studi dell'Università di Pisa
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 128
Si tratta del catalogo della mostra con cui l'Università di Pisa, in collaborazione con il Comune, intende ricordare l'illustr
€33,57
L'attribuzione dell'opera d'arte
Itinerari di ricerca fra dubbi e certezze
di Gigetta Dalli Regoli
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 144
L'attribuzione è una componente determinante nell'ambito degli studi storico-artistici, ed è anche un nodo della ricerca attor
€20,00
EVENTI
Presentazione "Pisa romana. Le domus di piazza Andrea Del Sarto"
21.07.2025 alle ore 21.15

Nell'ambito della rassegna "Un fiume di libri in piazza Cavallotti" presentazione del libro "Pisa romana. Le domus di piazza Andrea Del Sarto" di Fabio Fabiani, edito da Pisa University Press
"I Guerrieri di Riace a Pisa": presentazione volume e inaugurazione esposizione
30.05.2025 alle ore 17.30

Venerdì 30 maggio, alle ore 17,30, a Palazzo Vitelli inaugurazione dell'esposizione e presentazione del volume "I Guerrieri di Riace a Pisa. Esposizione di riproduzioni artistiche degli originali bronzei, opera di Bernardino Morsani"
"Donne nella Scienza" al Salone del Libro di Torino
17.05.2025 alle ore 12.45
Rassegna stampa
Boom di melanomi: intervista del Tirreno al prof. Claudio Spinelli, autore di "Il carcinoma della tiroide dopo Chernobyl e Fukushima"
20/06/2025

Boom di melanomi a causa dell'inquinamento: intervista del Tirreno (ed. Livorno) al prof. Claudio Spinelli, autore di "Il carcinoma della tiroide dopo Chernobyl e Fukushima", edito da Pisa University Press
"La missione nascosta" di Giuseppe Crocetti sul Tirreno Pontedera
20/06/2025

Il Tirreno ed. Pontedera dedica un ampio articolo al volume "La Missione Nascosta", edito da Pisa University Press
Il Sole 24 Ore della Domenica dedica un articolo al volume "Un ateneo al femminile"
23/03/2025