Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Pisa University Press partecipa alle procedure per l'Abilitazione Scientifica Nazionale

Pisa University Press partecipa alle procedure per l'Abilitazione Scientifica Nazionale Pisa University Press partecipa alle procedure per l'Abilitazione Scientifica Nazionale
Pisa University Press é presente nell'elenco degli editori Editori che hanno dichiarato la loro disponibilità a collaborare ai fini dell'Abilitazione Scientifica Nazionale pubblicato sul portale del MIUR
 
Procedura di caricamento dei file delle pubblicazioni
A partire dal 15 Luglio dovrebbe essere attiva la piattaforma per il caricamento dei file pdf richiesti per l'Abilitazione scientifica nazionale (ASN), sviluppata dal CINECA a seguito dell'accordo tra il Ministero dell'Istruzione Università e Ricerca (MIUR) e AIE.
Il testo dell'accordo e dell'annesso Regolamento 
 Pisa University Press ha aderito a un regolamento per la gestione dei diritti, che contiene sia alcuni impegni da parte sua, sia l'indicazione degli utilizzi licenziati. Il regolamento specifica con precisione che il MIUR potrà utilizzare i file solo per le finalità proprie dell'ASN e in particolare consentirà l'accesso solo ai membri delle commissioni e agli eventuali esperti esterni che saranno chiamati a coadiuvarne il lavoro.
Caricamento del file - In seguito, Pisa University Press potrà visionare tutte le richieste dei candidati per le proprie pubblicazioni. Le richieste sono ordinate di default per la data in cui sono state fatte, ma possono essere riordinate per candidato. Sarà possibile altresì ricercare e selezionare le richieste per ciascun candidato.
 Per ogni richiesta, Pisa University Press potrà caricare il file o dichiarare di non essere in grado di farlo per problemi di carattere tecnico (essenzialmente dovuti alla gestione dell'archivio digitale). In tal caso l'autore avrà la possibilità di scansionare a propria cura l'opera previa sottoscrizione e invio all'editore del Form allegato
 Va precisato che la richiesta del file sarà visibile nel momento in cui l'autore-candidato opterà per questa possibilità azionando il bottone "Richiedi all'editore" nella sua pagina di "Caricamento file" dei moduli online della "Domanda di ammissione". A sua volta, tale bottone compare nella pagina dell'autore che richiede un volume con un prefisso ISBN corrispondente a uno di quelli registrati dall'editore. Se ne possono desumere due raccomandazioni: (1) di porre la massima cura nella registrazione dei prefissi ISBN nel caso l'editore ne abbia più d'uno; (2) nel caso un autore lamenti il mancato caricamento di un file che non risulta richiesto, probabilmente ciò è dovuto a una non corretta esecuzione della procedura. Si deve ricordare che le richieste fatte direttamente agli editori per vie diverse da quelle previste nella piattaforma non sono registrate e l'editore non può rispondere. Dovrà quindi, in questi casi, spiegare agli autori che devono ripetere le richieste secondo la procedura indicata.
 Tempi - Sottolineiamo che il Regolamento di gestione dei file prevede che l'editore carichi il file ordinariamente entro dieci giorni dalla richiesta e comunque entro il 25 Ottobre 2013 alle ore 17.00. La comunicazione di non disponibilità del file dovrà essere tuttavia inviata più rapidamente, entro tre giorni dalla richiesta.
 
 
 

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.