In questo numero:
Salvatore Sica, Editoriale 
Micaela Lottini, Il benessere degli animali e il diritto dell’Unione Europea 
Ettore Battelli, La relazione fra persona e animale, tra valore economico e interessi non patrimo niali, nel prisma del diritto civile: verso un nuovo paradigma 
Giuseppe Spoto, Il dibattito sulla soggettività giuridica degli animali e il sistema delle tutele 
Antonella Massaro, I reati “contro gli animali” tra aspirazioni zoocentriche e ineliminabili residui antropocentrici 
Martina Sinisi, Appalti pubblici e contrasto al randagismo 
Micaela Lottini - Giorgio Gallo, Le iniziative a garanzia del benessere degli animali tra ordinamento interno ed ordinamento europeo: la EU Platform on animal welfare e il Garante degli animali 
Teresa Maria Moschetta,La sperimentazione sugli animali nel mercato interno dell’Unione europea 
Primula Venditti, Il ruolo dell’avvocato nella contrattazione immobiliare: l’interazione con il mediatore ed il notaio e le relative responsabilità specie per violazione di norme edilizie 
Giulio Donzelli
La legittimità delle tariffe minime nella giurisprudenza della Corte di giustizia: tra libera concorrenza e tutela del lavoro autonomo 
Giorgio Orlacchio
Il risarcimento non integrale del danno nel codice delle assicurazioni 



	

