Il volume rappresenta un contributo importante al dibattito in corso sul tema del rilascio nell'ambiente di OGM e della loro utilizzazione come fonte di cibo, in quanto raccoglie conoscenze ed esperienze di scienziati italiani tra i più impegnati nella ricerca in questo campo. Il loro lavoro, che coinvolge settori diversi - dalla genetica alla fisiologia, dalla microbiologia all'ecologia - oltre ad offrire alcune risposte serie, puntuali e scientificamente rigorose a molti dei dubbi e delle incertezze presenti a tutti noi, dimostra quanto l'argomento sia complesso e comporti implicazioni non solo di ordine scientifico, ma anche economico, sociale e politico.
- Home
- Agraria e Veterinaria
- Atti di Convegno
- Potenzialità e rischi ambientali degli organismi geneticamente modificati: scienziati a confronto
Potenzialità e rischi ambientali degli organismi geneticamente modificati: scienziati a confronto
| Titolo | Potenzialità e rischi ambientali degli organismi geneticamente modificati: scienziati a confronto |
| Curatore | Manuela Giovannetti |
| Argomento | Agraria e Veterinaria Atti di Convegno |
| Editore | Plus - Università di Pisa |
| Formato |
|
| Pagine | 108 |
| Pubblicazione | 2002 |
| ISBN | 9788884920119 |
Abstract
Il volume rappresenta un contributo importante al dibattito in corso sul tema del rilascio nell'ambiente di OGM e della loro u
€10,50
Spedito in 2 giorni lavorativi
Correlati
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Scienze giuridiche
- Scienze economiche e statistiche
- Scienze politiche e sociali
EVENTI
"Oltre l’età. Percorsi attivi per una vita piena in ogni stagione": doppio evento
26.11.2025 alle ore 18.00




