In questo volume sono raccolti gli Atti della “first International Conference on Robotics and associated High-technologies and Equipment for agriculture” tenutasi a Pisa dal 19 al 21 settembre 2012. Lo stato dell’arte in tema di automazione, robotica, strategie ed attrezzature per l’agricoltura di precisione viene dettagliatamente riportato nelle descrizioni dei risultati ottenuti da diversi team scientifici nazionali ed internazionali, impegnati nella ricerca di sistemi in grado di massimizzare la protezione delle colture agrarie, minimizzando l’utilizzo di agrofarmaci grazie all’impiego di tecnologie altamente avanzate (GPS, GIS, sensori, macchine autonome, etc.).
Questi atti costituiscono inoltre parte integrante del progetto RHEA (“Robot Fleets for Highly Effective Agricultural and Forestry Management”), finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Settimo Programma Quadro (FP7-NMP N. 245986). Il progetto RHEA, mediante l’utilizzo di una flotta eterogenea di robot autonomi (aerei e terrestri), equipaggiati con sistemi di percezione e “end-effectors” molto avanzati, dedicati alla protezione colturale, mira ad una drastica riduzione della distribuzione degli agrofarmaci (circa il 75%) rispetto alle condizioni attuali, al miglioramento della qualità dei prodotti, alla tutela dell’ambiente, della salute e della sicurezza di operatori agricoli e consumatori, nonché alla riduzione dei costi di produzione.
A cura di Andrea Peruzzi