Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

etic@scienza.edu

etic@scienza.edu
titolo etic@scienza.edu
sottotitolo Breviario di etica per scienziati in formazione
Autore
Argomento Agraria e Veterinaria Quaderni della Scuola di Dottorato in Scienze dei Sistemi Agrari
Editore Plus - Università di Pisa
Formato
libro Libro
Pagine 112
Pubblicazione 2010
ISBN 9788884927262
 

Abstract

Questo volume ha la forma di un breviario organizzato per lemmi e ha lo scopo di fornire un supporto per i corsi di etica dell
15,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi

Questo volume ha la forma di un breviario organizzato per lemmi e ha lo scopo di fornire un supporto per i corsi di etica della scienza impartiti ai ricercatori in formazione rappresentati dai dottorandi di ricerca. Data la vastità e la complessità della materia, i principali temi di riflessione dell'etica della scienza sono soltanto accennati e le prescrizioni per un comportamento morale nella pratica scientifica, soltanto riassunte.

 

Biografia dell'autore

Giuseppe Pulina

Giuseppe Pulina è direttore della Scuola di dottorato in Scienze e Biotecnologie dei Sistemi Agrari, Forestali e delle Prodizioni Alimentari dell'Università degli Studi di Sassari, nella quale insegna Etica della ricerca scientifica. È professore Ordinario di Zootecnica Speciale presso la Facoltà di Agraria della stessa Università  dove insegna " Tecniche di allevamento  e qualità dei prodotti" nel corso di Laurea Magistrale in Scienze delle produzioni zootecniche. È autore di 280 pubblicazioni ( di cui 45 su riviste con IF) e di 4 software di programmazione e di gestione dei sistemi zootecnici ed editor dei libri Dairy sheep nutrition and Dairy goats feeding and nutrition, editi dalla CABI, e del libro Introduzione alla modellizzazione nella biologia sperimentale. È anche autore del pamphlet Universitarismi: 100 aforismi sull'Università, Ricerca e dintorni, edito dalla EDeS

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.