Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Modelli matematici per le scienze animali

Modelli matematici per le scienze animali
titolo Modelli matematici per le scienze animali
Autori , ,
Argomento Agraria e Veterinaria Quaderni della Scuola di Dottorato in Scienze dei Sistemi Agrari
Editore Plus - Università di Pisa
Formato
libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 2011
ISBN 9788884927996
 

Abstract

Questo libro presenta, in una forma chiara e relativamente semplice, tenuto conto della complessità dei problemi che affronta,
16,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi

Questo libro presenta, in una forma chiara e relativamente semplice, tenuto conto della complessità dei problemi che affronta, le basi concettuali, metodologiche e tecniche, per avanzare nel percorso della matematizzazione di un settore importante della Biologia applicata, quello delle scienze degli animali. Il testo che gli autori ci propongono può essere letto come una ricca ed articolata dimostrazione del plusvalore conoscitivo della matematica applicata alla scienza biologica. In particolare, la sezione che illustra il concetto di modello matematico ed i capitoli che ci guidano passo dopo passo nella costruzione di alcuni modelli esemplari mostrano chiaramente come il processo astrattivo che porta dall'oggetto reale ad un suo modello semplificato - referente del discorso matematico - non rappresenti una fuga dalla complessità, ma configuri un momento essenziale per la successiva graduale ricostruzione concettuale di tale complessità. La costruzione di un modello meccanico di un determinato fenomeno naturale, presuppone non solo una profonda conoscenza dello stesso, ma anche una certa abilità nella traduzione dei suoi meccanismi fondamentali nel simbolismo matematico. Il lettore di questo manuale troverà gli elementi essenziali per poter maneggiare modelli anche complessi con una certa facilità e, nel caso volesse approfondire gli aspetti matematici e statistici, anche gli elementi essenziali di questi strumenti di base della modellizzazione.

 

Biografia degli autori

Massimo Cellesi


Corrado Dimauro


Giuseppe Pulina

Giuseppe Pulina è direttore della Scuola di dottorato in Scienze e Biotecnologie dei Sistemi Agrari, Forestali e delle Prodizioni Alimentari dell'Università degli Studi di Sassari, nella quale insegna Etica della ricerca scientifica. È professore Ordinario di Zootecnica Speciale presso la Facoltà di Agraria della stessa Università  dove insegna " Tecniche di allevamento  e qualità dei prodotti" nel corso di Laurea Magistrale in Scienze delle produzioni zootecniche. È autore di 280 pubblicazioni ( di cui 45 su riviste con IF) e di 4 software di programmazione e di gestione dei sistemi zootecnici ed editor dei libri Dairy sheep nutrition and Dairy goats feeding and nutrition, editi dalla CABI, e del libro Introduzione alla modellizzazione nella biologia sperimentale. È anche autore del pamphlet Universitarismi: 100 aforismi sull'Università, Ricerca e dintorni, edito dalla EDeS

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.