Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Sport e ordinamenti giuridici

Sport e ordinamenti giuridici
Titolo Sport e ordinamenti giuridici
Sottotitolo Atti del Seminario congiunto tra il Dottorato di diritto privato e la Scuola di Dottorato di giustizia costituzionale e diritti fondamentali. Pisa, 11 aprile 2008
Autori ,
Curatore
Argomento Scienze giuridiche Atti di Convegno
Editore Plus - Università di Pisa
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 340
Pubblicazione 2009
ISBN 9788884926296
 

Abstract

Il volume raccoglie gli atti del quarto seminario congiunto organizzato dal Dottorato di diritto privato e dalla Scuola di dot
18,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi

Il volume raccoglie gli atti del quarto seminario congiunto organizzato dal Dottorato di diritto privato e dalla Scuola di dottorato di giustizia costituzionale e diritti fondamentali, svoltosi a Pisa l'11 aprile 2008 con ad oggetto l'Ordinamento sportivo. Nonostante nella Costituzione - così come approvata dall'Assemblea costituente - non vi fosse alcun riferimento esplicito allo sport, né inteso come diritto da tutelare né come competenza da ripartire, non sorprende come gli studiosi abbiano comunque ritenuto che potesse individuarsi in via ermeneutica una copertura costituzionale alla pratica sportiva attraverso il rinvio, in particolar modo, agli artt. 2, 18 e 32 Cost., sottolineando in tal senso la possibilità di configurarla come un diritto inviolabile dell'uomo, da esercitarsi in forma singola od associata, potenzialmente strumentale alla tutela psicofisica della salute degli individui.

 

Biografia degli autori

Luciano Bruscuglia

Luciano Bruscuglia è Ordinario di Diritto Civile presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Pisa. Tra le sue ultime pubblicazioni: Sui criteri identificativi delle persone fisiche proposti in recenti progetti legislativi ( Liber amicorum per Francesco D. Busnelli. Il diritto civile tra principi e regole, vol. I., Milano, 2008): I beni culturali: osservazioni per un'indagine ( Gli statuti proprietari e l'interesse generale tra Costituzione europea e diritto privato, Napoli 2007); L'amministrazione di sostegno ( I modelli familiari tra diritti e servizi, Napoli 2005)

Roberto Romboli

Roberto Romboli è docente di Diritto costituzionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Pisa.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.