Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Saggi di stratigrafia linguistica dell'Italia meridionale

Saggi di stratigrafia linguistica dell'Italia meridionale
titolo Saggi di stratigrafia linguistica dell'Italia meridionale
Autore
Argomento Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche Studi linguistici pisani
Editore Plus - Università di Pisa
Formato
libro Libro
Pagine 272
Pubblicazione 2007
ISBN 9788884924698
 

Abstract

Nel segno degli studi di stratigrafia linguistica di Paul Aebischer, il volume analizza in un'ottica storico-linguistica trasv
16,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi

Nel segno degli studi di stratigrafia linguistica di Paul Aebischer, il volume analizza in un'ottica storico-linguistica trasversale alcune testimonianze documentarie pre-volgari, basandosi su spogli lessicali effettuati su edizioni di documenti greci e latini redatti negli ambienti notarili dell'Italia meridionale nei secc. X-XIII. Articolato in due saggi d'analisi, il testo propone un confronto tra materiali distribuiti su un continuum areale caratterizzato da gradi diversi di coesione e frammentazione interna. Sullo sfondo emerge l'incidenza dei processi di identificazione e distinzione correlati al prestigio dei riferimenti etnici e culturali, nell'ambito di una società fondamentalmente policentrica come l'Italia meridionale dei secc. X-XIII.Storie di parole e rilievi contrastivi realizzati sulla superficie grafica, fonetica e morfologica dei testi tratteggiano un profilo della struttura linguistica e culturale del meridione medievale, evidenziando i rapporti interni, le continuità e le discontinuità mediate dagli orientamenti conservativi o innovativi perpetuati nei singoli laboratori di scrittura. Si delinea un'immagine dicotomica del meridione, diviso tra identità bizantino-normanna e identità longobarda. La dicotomia è tuttavia esplorata come esito di una dinamica di interazioni, contatti, confronti e contaminazioni.

 

Biografia dell'autore

Mariafrancesca Giuliani

Mariafrancesca Giuliani (1971) si è laureata in Lettere Classiche presso l'Università degli Studi di Bari ed ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in  Linguistica presso l'Università di Pisa nel 2002. Attualmente assegnista di ricerca presso l'Opera del Vocabolario Italiano (CNR, Firenze), si occupa prevalentemente di dialettologia e lessicologia.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.