Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Angelo Baggiani

Angelo Baggiani
autore
Pisa University Press

Angelo Baggiani, laureato in Medicina e Chirurgia, specializzato in Igiene e medicina  preventiva, professore associato in Igiene e Medicina Preventiva presso l’Università di Pisa, Dipartimento di ricerca Traslazionale e delle nuove tecnologie in Medicine e Chirurgia, Presidente del Corso di laurea in Tecnici della prevenzione negli ambienti e nei luoghi di Lavoro, titolare di insegnamenti in numerosi corsi di laurea e scuole di specializzazioni e dottorato di ricerca. Autore di oltre 300 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali.

Titoli dell'autore

No Waste - Lean Healthcare Management

Esperienza nell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana

di Angelo Baggiani, Jacopo Guercini

editore: Pisa University Press

Molto spesso chi si cimenta, in genere per convinzione e con passione, nella diffusione e nell’implementazi
11,99

No Waste - Lean Healthcare Management

Esperienza nell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana

editore: Pisa University Press

pagine: 164

Molto spesso chi si cimenta, in genere per convinzione e con passione, nella diffusione e nell’implementazione della cultura e della metodologia LEAN, si trova a dover rispondere alla domanda posta da coloro che, senza pregiudizi o preconcetti, sentono parlare per la prima volta di pensiero snello: cosa è il LEAN Thinking in pratica?Questo volume introduce, approfondisce e fornisce esempi pratici sull’applicazione della filosofia LEAN in sanità, in riferimento all’esperienza del gruppo LEAN dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana. Il volume è composto da10 capitoli, che includono 16 progetti sviluppati secondo la filosofia LEAN corredati da tavole A3 che espongono gli interventi.
16,00

Legislazione professionale di sicurezza alimentare e sanità animale

Il controllo ufficiale e le autorità competenti

editore: Pisa University Press

pagine: 648

Il volume approfondisce le problematiche di sicurezza alimentare e sanità animale che derivano dalle nuove norme del Regolamento CE 2017/625 e norme nazionali conseguenti. Il volume chiarisce ruoli e responsabilità delle autorità sanitarie competenti ed altri organi di controllo, le modalità del controllo ufficiale, la procedura del diritto alla difesa e vari altri aspetti; sono commentate la normativa sull’etichettatura e materiali da contatto, la normativa di sanità animale, quella di utilizzo di marchi e loghi nella sicurezza alimentare, e definisce l’operatività, le procedure e le responsabilità dei controlli ufficiali sul piano amministrativo e penale.
36,00

Avversario il COVID-19

Igiene e sport, un binomio per la tutela della salute

editore: Pisa University Press

pagine: 176

La gravità dell’emergenza sanitaria connessa alla pandemia da SARS-CoV-2 ha interessato anche il mondo dello sport. Sono stati rinviati il campionato Europeo di calcio e le Olimpiadi di Tokyo e sospesi i campionati di quasi tutti gli altri sport. Il libro, raccomandato a tutti coloro che a vario titolo operano nel mondo dello sport (dirigenti, allenatori, atleti, genitori), fornisce precise raccomandazioni sui comportamenti individuali corretti per permettere di riprendere in sicurezza le attività in tutte le discipline. Tra i principali argomenti trattati: l’igiene degli impianti e dei locali sportivi, la pulizia e la sanificazione, le vaccinazioni raccomandate agli sportivi, la gestione delle visite di idoneità, le responsabilità dei dirigenti nelle attività sportive. Il testo è corredato da numerose FAQ, le domande più comuni sull’argomento. In appendice: “Il decalogo anti-contagio per gli sportivi”.
15,00

Legislazione alimentare e autorità sanitaria competente

di Angelo Baggiani, Carlo D'Ascenzi

editore: Pisa University Press

pagine: 387

Il volume intende affrontare ed approfondire le problematiche legate all’individuazione dell’autorità sanitaria competente secondo la normativa comunitaria e nazionale, chiarendo il ruolo della suddetta in riferimento alla figura dei Sindaci, tradizionalmente intensi come autorità sanitaria locale . Attraverso una approfondita disamina dei concetti derivanti dalla normativa comunitaria e dai principi del diritto amministrativo, saranno chiarite le modalità di controllo dell’autorità, la gestione delle varie fasi procedurali nel ricevimento di una notifica e di un riconoscimento, e soprattutto sarà chiarito il ruolo dell’autorità sanitaria competente all’interno del procedimento di sportello unico del DPR n. 160/2010. In relazione all’articolo 19 della legge n. 241/90 sarà inoltre approfondito il concetto di conformazione dell’attività sotto il profilo igienico sanitario e saranno illustrate le modalità ed i tipi di intervento dell’autorità sanitaria circa l’inibizione delle attività produttive o la determinazione di prescrizioni di esercizio in caso di non conformità , in stretta correlazione con l’attività di valutazione del rischio. L’opera consta di sedici capitoli e di una appendice per i riferimenti normativi. E’ una attenta disamina del quadro legislativo del settore dell’igiene degli alimenti. Si Sofferma molto anche sulla figura dell’autorità sanitaria competente. E’ un libro nuovo che trova molti destinatari: Dirigenti Medici, Dirigenti Veterinari, Tecnici della prevenzione in servizio presso le aziende sanitarie ; liberi professionisti operanti nel campo della consulenza alle aziende private sulla Legislazione Alimentare; operatori professionali del commercio, della somministrazione e ristorazione in genere; studenti universitari dei corsi di Laurea magistrale in Scienze dell’alimentazione umana, Laurea triennale in Tecnici della Prevenzione, Laurea  in Biosicurezza e qualità degli alimenti, Laurea in Medicina veterinaria
22,00

Legislazione alimentare e autorità sanitaria competente

di Angelo Baggiani, Saverio Linguanti

editore: Pisa University Press

Il volume intende affrontare ed approfondire le problematiche legate all’individuazione dell’autorit&a
15,99

La correzione dell'obesità attraverso la prevenzione

di Angelo Baggiani

editore: Pisa University Press

Il progetto prende vita da un Corso di formazione rivolto a personale sanitario che a vario titolo tratta con pazienti obesi
10,99
15,00
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.