Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

La correzione dell'obesità attraverso la prevenzione

La correzione dell'obesità attraverso la prevenzione
Titolo La correzione dell'obesità attraverso la prevenzione
Autori , ,
Argomento Medicina Saggi e studi
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 152
Pubblicazione 2014
ISBN 9788867412198
 

Abstract

...
15,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Il progetto prende vita da un Corso di formazione rivolto a personale sanitario che a vario titolo tratta con pazienti obesi. Il Corso, tenuto da Colleghi universitari e del Servizio sanitario nazionale presenti nell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, sarà presentato nuovamente anche nell’anno 2013. Inoltre molte delle tematiche trattate saranno oggetto di Corsi di aggiornamento per il personale infermieristico dell’Azienda e per gli OTA/OSS. Visto l’argomento e in considerazione del numero elevato di soggetti obesi o potenzialmente tali, si ritiene che il libro possa essere un utile strumento non solo didattico ma anche “terapeutico/preventivo” da somministrare agli studenti di medicina e delle professioni sanitarie ma anche ai Colleghi che lavarono sul territorio e ai Medici di Medicina Generale. Il manuale si differenzia da quelli già editi in quanto affronta l’argomento in maniera multidisciplinare coinvolgendo tutte le varie figure sanitarie (cardiologi, pneumologi, endocrinologi, laboratoristi, ortopedici, igienisti, biochimici, chirurghi, infermieri, ecc) che a vario titolo entrano in contatto con persone obese fornendo soprattutto azioni preventive e di idoneo comportamento per un corretto stile di vita.

Il libro potrà essere indicato a studenti, Colleghi medici, Infermieri, OSS/OTA e a tutte quelle persone obese o potenzialmente tali.

 

 

Biografia degli autori

Angelo Baggiani

Angelo Baggiani, laureato in Medicina e Chirurgia, specializzato in Igiene e medicina  preventiva, professore associato in Igiene e Medicina Preventiva presso l’Università di Pisa, Dipartimento di ricerca Traslazionale e delle nuove tecnologie in Medicine e Chirurgia, Presidente del Corso di laurea in Tecnici della prevenzione negli ambienti e nei luoghi di Lavoro, titolare di insegnamenti in numerosi corsi di laurea e scuole di specializzazioni e dottorato di ricerca. Autore di oltre 300 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali.


Michele Cristofano

Michele Cristofano, laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa, si specializza nell’anno 2001 con lode in Igiene e Medicina Preventiva. Master Universitario di Secondo Livello in Management e Sanità conseguito nell’anno 2008 presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Attualmente è Dirigente Medico nella Direzione medica di Presidio dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana dove tra le altre funzioni svolge anche quelle di Coordinatore Aziendale del Progetto “Ospedale che promuove la salute-HPH&HS” e di Coordinatore Aziendale della continuità assistenziale ospedale-territorio


Ferruccio Santini

FERRUCCIO SANTINI (1961), si laurea in  Medicina e Chirurgia presso l'Università di Pisa, con lode, Specializzandosi in Endocrinologia presso l'Università di Pisa, con lode. Dirigente medico di I livello presso l’U.O di Endocrinologia I dell’Azienda Ospedaliera Pisana. Dal febbraio 2004 responsabile della sezione "Centro obesità" afferente all'U.O. Endocrinologia 1 dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria Pisana. Nel 2006 è stato membro della Commissione Regionale “Alimentazione e salute” con l’incarico di coordinatore del gruppo di lavoro per il percorso assistenziale del soggetto obeso. Dal settembre 2007 referente di Area Vasta Nord Ovest della Regione Toscana per il coordinamento della rete integrata di servizi per la prevenzione e cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare. Dal settembre 2008 Professore Associato di Endocrinologia, Università di Pisa..

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.